Con i cibi per bambini non si devono fare assolutamente scherzi. Ma questa volta è stata proprio l'Italia a cadere in un errore davvero molto pericoloso: sono state trovate traccie di Candeggina in un omogenizzato prodotto in Italia. Il nome del prodotto è "BabyLove" si tratta dunque, di alcuni omogenizzati alla frutta. Il prodotto conteneva tracce residue di un detergente contenente cloro. Di conseguenza il prodotto è stato immediatamente ritirato dal mercato, ma vediamo di quali lotti si tratta.

Il prodotto ritirato

L'omogeneizzato ritirato dal mercato è fabbricato in Italia ed è commercializzato in molti paesi europei come: Germania, Croazia, Ungheria, Slovacchia, Austria e Repubblica Ceca.

Ma il prodotto è venduto anche in italia, nei due stabilimenti di Monza e Bolzano. La linea di omogeneizzati porta il nome di "BabyLove" ed è prodotta nel nostro paese. Il lotto del prodotto ritirato dal mercato europeo sarebbe la linea di omogeneizzati alla frutta babylove con fragole, lampone e mela, nella confezione di 190g, la cui data di scadenza minima è prevista per il 05.07.2019. A scoprire che il prodotto era stato contaminato è stata la Germania, che si è subito preoccupata di avvisare il Sistema rapido di allerta europeo (RASFF) per dare la notizia a tutti gli altri paesi che consumano questo tipo di prodotto.

Il prodotto è stato ritirato dal commercio europeo, dunque, perché durante i controlli di routine, in un vasetto sono stati trovati dei residui di un detergente contenente cloro.

Dunque, tutte le autorità che si occupano degli alimenti contaminati, dei maggiori paesi europei, hanno raccomandato ai consumatori che fossero in possesso di questi lotti di vasetti di omogeneizzati, di disfarsene, riportandoli in negozio o buttandoli semplicemente.

Il clorato e i suoi pericoli

Il clorato può essere trovato negli alimenti poichè si fa uso di acqua clorata nella lavorazione degli alimenti o nella disinfezione delle apparecchiature per la lavorazione dei prodotti messi poi in commercio.

Questa sostanza risulta essere pericolosa se ingerita poiché un maggiore apporto di clorati in un solo giorno potrebbe limitare la capacità dell'essere umano di assorbire l'ossigeno e inibire l'assunzione di iodio.

Dunque, è stato anche deciso che chiunque riporti in negozio l'alimento contaminato, potrà essere rimborsato del prezzo completo dell'omogeneizzato.