Una terribile tragedia si è verificata ieri negli Stati Uniti, precisamente in Florida, nel lago Okeechobee, dove un velivolo piper bimotore è caduto. Secondo quanto riportato dalla stampa locale, l'aeromobile aveva dei problemi e stava cercando di effettuare un atterraggio di emergenza presso l'aeroporto di Pahokee. Lo stesso ordine di atterraggio era stato dato proprio dalla Federal Aviation Administration, l'ente che controlla il traffico aereo negli Usa.

Cinque persone decedute

Al momento dell'incidente, i media americani dicono che a bordo del bimotore ci fossero almeno sei persone, cinque delle quali sono state recuperate dalle acque del lago ormai prive di vita.

Un sesto soggetto, ancora non identificato, potrebbe essersi salvato, poiché è stato visto nuotare in acqua, lontano dall'aereo. Una tragedia che ha scosso tutta la Florida quella accaduta ieri. Le generalità delle vittime non sono state rese note. Ovviamente restano da chiarire bene le cause del sinistro; su questo stanno già indagando le autorità locali, che vogliono capire che cosa sia successo ieri sul velivolo. Nessuno ovviamente si aspettava che una semplice volo su un aereo turistico potesse trasformarsi in tragedia. L'Okechobee è un lago che si trova nel sud della Florida, precisamente nella regione delle Everglades, zona molto frequentata dai turisti e dagli appassionati della natura.

Dopo il lago Michigan, e il Gran Lago Salato, lo specchio d'acqua dove è caduto ieri il piper è il terzo più grande degli Stati Uniti. Ha una superficie di 1.890 chilometri quadrati.

Indagini appena partite

Sicuramente, con il passare delle ore, o al massimo nei prossimi giorni, le autorità riusciranno a scoprire la causa del dramma.

Lo sceriffo di Palm Beach, altra località del 'Sunshine State', sta seguendo la situazione costantemente, in collaborazione anche con le altre autorità. Quanto avvenuto ieri ricorda per certi versi l'incidente aereo occorso al calciatore Emiliano Sala (ex attaccante del Nantes). Come si ricorderà, infatti, lo sportivo il 22 gennaio scorso era a bordo del suo aereo e stava sorvolando, al momento dell'incidente, il Canale della Manica, quando ad un tratto, per un problema ancora non meglio precisato, ha perso il controllo del suo piccolo aeromobile.

Il mezzo è precipitato nelle fredde acque della Manica, il corpo del calciatore è stato trovato privo di vita dopo alcuni giorni di ricerche in mare. La tragedia ha scosso tutto il mondo sportivo, e non solo.