Un'operazione di vasta portata condotta dalla Polizia di Stato ha interessato Cutro e le frazioni di Steccato e San Leonardo, nel Crotonese, con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza e la legalità nelle aree più sensibili della provincia. Su disposizione del Questore di Crotone, Renato Panvino, le forze dell’ordine hanno attuato un servizio straordinario di controllo del territorio, impiegando numerosi reparti specializzati.
Controlli straordinari nel Crotonese: operazione della Polizia di Stato
Un'operazione di controllo straordinario del territorio ha visto l’impiego di numerosi equipaggi e reparti specializzati della Polizia di Stato, tra cui il Reparto Prevenzione Crimine, la Squadra Mobile, la D.I.G.O.S., la Polizia Stradale e la Polizia Postale, per un monitoraggio capillare delle aree sensibili.
L’obiettivo principale dell’intervento era prevenire e contrastare reati legati allo spaccio di stupefacenti, al controllo di soggetti sottoposti a misure restrittive e alla verifica della regolarità dei cittadini stranieri presenti sul territorio. Nel corso dell’operazione, gli agenti hanno effettuato 247 controlli su persone e 140 ispezioni a veicoli, avvalendosi della collaborazione di unità cinofile e di reparti specializzati nei crimini ambientali e amministrativi. L’attività di monitoraggio proseguirà nelle prossime settimane per garantire una maggiore sicurezza nella provincia di Crotone.
Controlli amministrativi e sanzioni: irregolarità in esercizi commerciali
Nell'ambito dell'operazione, la Polizia di Stato ha effettuato verifiche su diversi esercizi commerciali, tra cui una gioielleria e un bar, rilevando irregolarità amministrative.
In particolare, la gioielleria è risultata priva dell'autorizzazione del Questore per la vendita, mentre il bar non disponeva della necessaria autorizzazione per l’impianto di videosorveglianza. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati elevati numerosi verbali per violazioni del Codice della Strada, tra cui anomalie nei fogli tachigrafici, irregolarità nelle revisioni e mancata copertura assicurativa.
Gli agenti hanno proceduto al sequestro di veicoli sovraccarichi e hanno eseguito controlli mirati presso centri di noleggio e vendita auto, al fine di verificare la regolarità delle attività. Le operazioni di monitoraggio proseguiranno per garantire il rispetto delle normative e la sicurezza sul territorio.
Polizia di Stato intensifica i controlli nel Crotonese
I controlli delle forze dell’ordine non si fermano a Cutro e alle sue frazioni, ma proseguiranno in tutta la provincia di Crotone, con l’obiettivo di rafforzare la vigilanza sulla sicurezza pubblica. Le autorità sono impegnate in un’azione costante e capillare, volta a garantire un ambiente più sicuro e a tutelare le comunità locali. Già lo scorso 9 marzo, la Polizia di Stato aveva effettuato una serie di controlli a Cirò Marina, nel Crotonese, portando alla verifica di 310 persone: 22 cittadini extracomunitari, di cui 83 già presenti nella banca dati SDI.