Giornata da ricordare quella di oggi per Formia, che per la prima volta ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, che ogni anno viene assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE).
La cerimonia di consegna del premio, assegnato alle località costiere europee che soddisfano determinati standard di qualità, si è svolta nella sede del CNR a Roma, dove i rappresentanti dell’amministrazione comunale hanno ritirato il vessillo.
Le dichiarazioni del sindaco Gianluca Taddeo
A ritirare il prestigioso riconoscimento per il comune di Formia è stato il sindaco, Gianluca Taddeo, che ha poi pubblicato un post su Facebook per festeggiare il traguardo raggiunto: "Questa mattina ho avuto l’onore e l’orgoglio di ricevere l’assegnazione della ambita Bandiera Blu.
Sì cari cittadini, finalmente, per la prima volta, anche la nostra bellissima Formia ha ottenuto questo significativo riconoscimento" si legge a corredo del post.
"La bandiera blu era uno degli obiettivi principali del nostro programma di mandato - si legge ancora -, e per raggiungerlo abbiamo dovuto lavorare su più fronti in quanto viene assegnata sulla base di molti indicatori, essenzialmente legati alle infrastrutture, alla ricettività e alla sicurezza urbana".
"Questo importante riconoscimento ottenuto oggi - si legge ancora sul finire della comunicazione social del primo cittadino - ci conferma che finalmente Formia è sulla strada giusta per accrescere la sua attrattività turistica ed acquistare centralità nel panorama economico e commerciale del territorio".
I criteri di assegnazione
In tutto, sono 15 i nuovi ingressi su suolo italiano delle bandiere blu Fee.
Oltre a Formia nel Lazio si segnalano: Torino di Sangro (Abruzzo), Cariati (Calabria), Corigliano Rossano (Calabria), Cropani (Calabria), Sapri (Campania), Cattolica (Emilia Romagna), Campofilone (Marche), Castrignano del Capo (Puglia), Margherita di Savoia (Puglia), Pulsano (Puglia), San Teodoro (Sardegna), Messina (Sicilia), Nizza di Sicilia (Sicilia), Marciana Marina (Toscana).
Di recente, la FEE stessa ha precisato che "i 32 criteri del Programma vengono aggiornati periodicamente in modo da spingere le amministrazioni locali ad impegnarsi per risolvere le problematiche relative alla gestione del territorio e alla salvaguardia dell'ambiente".
Tra i criteri adottati per assegnare il premio, l’efficienza dei depuratori, la raccolta differenziata dei rifiuti, l’accessibilità sicura delle spiagge, la mobilità sostenibile e più in generale la cura dell'arredo urbano e delle spiagge.