Dal prossimo 15 gennaio ryanair imbarcherà gratuitamente i bagagli a mano nella stiva dell'aereo, a patto che non si abbia l'imbarco prioritario. La compagnia aerea low cost irlandese è destinata a stravolgere ancora una volta le regole del "basso costo". Il 2018 sarà l'anno in cui nessuno si potrà lamentare con il vettore del Ceo Michael O'Leary vedendo il suo trolley finire nella stiva, colpevole soltanto di essere stato anticipato dagli altri passeggeri nella procedura dell'imbarco. Ora, tutti quelli che acquisteranno un biglietto "priority" avranno la certezza di portare in cabina la propria valigia a mano, ottimizzando così i tempi al momento dello sbarco, mentre per tutti gli altri ci sarà la stiva e l'ormai conosciuta etichetta gialla applicata sulla propria carta d'imbarco e sul trolley.

Le nuove regole dal 15 gennaio

Il passeggero Ryanair che ha acquistato l'imbarco prioritario al momento della prenotazione del proprio biglietto o fino a un'ora prima del volo ha diritto a portare in cabina fino ad un massimo di due bagagli a mano. Chi invece si presenta al gate di imbarco con un biglietto non prioritario, potrà portare con sé in cabina una borsa oppure una 24 ore. Il bagaglio a mano più grande, vale a dire il trolley con due ruote, sarà invece imbarcato in stiva gratuitamente, come avviene oggi per chi si trova indietro nella fila al gate finale.

Quanto costa l'imbarco prioritario di Ryanair? Se si decide di acquistarlo al momento della prenotazione del biglietto, vi sarà un costo aggiuntivo di importo pari o superiore ai 5 euro.

Se invece si posticipa l'acquisto, fino ad un'ora prima della partenza del volo, il costo è pari o superiore ai 6 euro. La tariffa è valida sia per i Voli domestici che quelli internazionali, indipendentemente dal periodo dell'anno in cui si sceglie di partire. Ipotizzando un volo Pescara-Cracovia a fine marzo 2018, il costo per l'imbarco prioritario è di 5,10 euro.

Selezionando una tratta entro i confini italiani, il prezzo è salito a 5,65 euro. La variazione è minima ma significativa, in quanto sta ad indicare che la frase "aggiungi subito l'Imbarco Prioritario alla tua prenotazione, a partire da soli 5 euro" presente sul sito ufficiale della compagnia irlandese è da prendere alla lettera.

Modifiche anche per i bagagli da stiva

La nuova policy di Ryanair investe anche il bagaglio registrato, più nome come bagaglio da stiva. Diminuisce la spesa per imbarcarlo, passando da 35 a 25 euro. Contemporaneamente, aumenta la franchigia, che da 15 passa a 20 kg. L'obiettivo della compagnia low cost, con ogni probabilità, è di incoraggiare l'utilizzo dei bagagli da stiva, riducendo così il volume dei bagagli a mano.