Fanno quadrato attorno alla necessità di un intervento correttivo sull'impostazione attuale dell'Inps i principali sindacati italiani, che nelle ultime settimane sono tornati a chiedere un deciso cambio di marcio all'esecutivo Renzi. In discussione vi sono le numerose discrasie che attualmente colpiscono il sistema della previdenza e indirettamente anche quello del lavoro, visto che troviamo da un lato lavoratori disagiati o disoccupati che non possono accedere all'Inps e dall'altro giovani che restano tagliati fuori dal mondo produttivo a causa del blocco del turn over.

Stante la situazione, non è possibile ipotizzare che le cose possano risolversi da sole e nemmeno continuare a procrastinare un intervento aspettando in tempi migliori: "lo stesso Ministro del lavoro Giuliano Poletti ha detto che la legge Fornero ha creato un'emergenza sociale" ha affermato il segretario generale della Uil Carmelo Barbagallo, chiedendo di essere convocato per discutere al più presto di nuovi interventi correttivi.

Cgil invia nota al Governo Renzi, chiedendo pensione anticipata a 60 anni oppure con 40 anni di contributi. Si attende proposta Cisl

Non stanno con le mani in mano gli altri sindacati italiani; la Cgil ha appena inviato una nota all'attenzione dell'esecutivo, chiedendo di offrire ai lavoratori un meccanismo normativo utile ad ottenere la pensione anticipata già a partire dai 60 anni di età, seppure con dei requisiti contributivi minimi.

In alternativa, si chiede di offrire la quiescenza a tutti coloro che hanno maturato 40 anni di versamenti, indipendentemente dall'età raggiunta. Sulla questione il principale sindacato italiano aveva già puntato in passato, auspicando che si potesse dar vita ad una piattaforma unificata di discussione, al fine di condividere la responsabilità delle scelte che ricadranno sul comparto previdenziale.

Nel corso delle prossime ore dovrebbe arrivare anche il piano di riforma della previdenza elaborato dalla Cisl, di cui vi daremo notizia in tempo utile non appena riceveremo tutti i dettagli.

E voi, cosa pensate in merito alle rivendicazioni sindacali sulla previdenza? Fateci conoscere il vostro pensiero attraverso l'inserimento di un commento nel sito, mentre se preferite ricevere i prossimi aggiornamenti riguardo le pensioni anticipate vi ricordiamo di cliccare sul comodo pulsante "segui" che trovate in alto, sopra al titolo.