In Italia sindacati, opposizioni e pezzi importanti della maggioranza sono infuriati sulla decisione del governo di far slittare al prossimo anno la riforma pensioni. In Cile, il premier Matteo Renzi torna a parlare della questione previdenziale. Tra il serio e faceto torna a dire che ci sono problemi legati alle coperture finanziarie per poter soddisfare le aspettative sulla flessibilità in uscita dal lavoro per la pensione anticipata.
Renzi in Cile scherza su pensionati: Problema? Meglio dell'alternativa
Torna a parlare di "difficoltà di bilancio" il premier a proposito della riforma pensioni, dopo avere escluso che interventi per la flessibilità pensionistica possano essere introdotti in questa legge di Stabilità 2016 come del resto aveva ampiamente annunciato personalmente mettendoci la faccia sia a Porta a Porta che sulla rinata l'Unità.
E ci scherza su Renzi sulla questione previdenziale oggi a Santiago del Cile nel corso del suo al business forum. "Ogni tanto - ha detto il premier nel suo intervento a Santiago del Cile - arriva un dirigente e dice: abbiamo un problema, aumentano i pensionati. Ma questo - ha aggiunto Renzi secondo quanto riferisce l'agenzia Adnkronos - può essere una difficoltà di bilancio, ma non un problema. Anche perché, come diceva Woody Allen - ha detto il primo ministro italiano citando il famoso regista e attore americano - invecchiare non è un granché ma è sempre meglio dell'alternativa".
Finanziaria 2016 al Colle, atteso il via libera di Mattarella
E mentre il premier in Cile ironizza sui pensionati parlando dell'aumento delle aspettative di vita, in Italia, in Parlamento si attende il testo della legge di Stabilità 2016 oggi arrivata al Colle che deve ancora dare il via libera.
Dopo il parere favorevole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella tornerà, come da prassi, a Palazzo Chigi per poi essere finalmente trasmesso al Parlamento, dove è atteso con trepidazione. Già annunciati dalle opposizioni e da componenti della maggioranza diversi emendamenti. Resta lo scontro sulla riforma pensioni, anche se sulla questione il presidente del Consiglio sembra che abbia già preso la decisione finale.
Sì flessibilità in uscita, ma non subito: dal prossimo anno, quando i conti dello Stato saranno più chiari e la finanza pubblica correrà meno rischi. Intanto - è il Renzi-pensiero - giù le tasse, per aumentare i consumi e il lavoro e abbracciare la ripresa. Giornata ricca di citazioni oggi per il premier a Santiago del Cile dove, oltre a Woody Allen, ha citato anche il poeta e politico cileno Pablo Neruda. "Potranno recidere tutti i fiori - ha detto parlando della 'corruzione in Italia come in Cile' - ma non fermare la primavera".