Il Miur ha comunicato che il 10 novembre alle ore 16 invierà le proposte di assunzione per i docenti che partecipano alla fase C delle immissioni in ruolo 2015/16. Come già avvenuto per la fase precedente, ogni interessato avrà 10 giorni di tempo per comunicare se accetta o meno la proposta ricevuta, per cui la decisione andrà comunicata entro il 20 novembre alle ore 15:59. Il tutto avverrà telematicamente, tramite il portale Istanze Online. I rappresentanti del Miur sono ottimisti. Dopo che i sindacati hanno richiesto la massima trasparenza delle operazioni, i dubbi dei docenti non si sono ancora spenti.

I dubbi sulla fase C delle assunzioni scuola 2015/16

Sembra chiaro che i 55mila posti annunciati dal Miur per la fase C delle assunzioni Scuola 2015/16 non saranno tutti assegnati, in quanto le domande pervenute sono in numero inferiore. Che ne sarà dei posti che resteranno scoperti dopo le assunzioni? Faraone ha parlato di 'supplenti in arrivo', ma come arriveranno e da dove è ancora tutto da capire. La Cisl scuola parla di circa 7mila cattedre scoperte per mancanza di aspiranti e lascia intendere che la procedura che seguirà per la loro copertura non è ancora chiara. E se davvero dovessero essere nominati supplenti, non è assurdo che coloro che sono stati assunti nella fase B si son trovati a dover andare in province lontano da casa, quando forse altri saranno chiamati a far supplenza in posti disponibili nella loro zona?

E che dire del periodo di prova? Come si svolgerà?

Richiesta massima trasparenza per la fase C

In sindacati hanno chiesto a gran voce la massima trasparenza per la fase C. C'è chi ha diffidato il Miur e chi ha minacciato di farlo se le operazioni non saranno chiare. Marcello Pacifico dell'Anief, ribadisce che i posti eccedenti si sarebbero potuti evitare includendo nel piano di immissioni in ruolo anche i docenti abilitati con Tfa, Pas, Scienze della formazione primaria, all’estero e con diploma magistrale, che si trovano iscritti nelle graduatorie d’istituto, ma che devono per forza affrontare il concorso a cattedra per poter ottenere il ruolo pur avendo gli stessi meriti di chi è assunto quest'anno. Resta aggiornato sulla scuola cliccando il tasto Segui.