Sono state pubblicate ieri in Gazzetta Ufficiale le date della prova scritta del concorso a cattedra 2016 del Miur. Per visualizzarle basta recarsi alla pagina web: istruzione.it/concorso_docenti/allegati/calendario.pdf.Ma come si svolgerà la prova? Qual'è la procedura che bisogna aspettarsi per quel giorno? Ricordiamo intanto che la prova è computer based e che si svolgerà su due turni giornalieri, uno mattutino (identificazione ore 8:00) e uno pomeridiano (identificazione ore 14:00). Occorre non dimenticare di portare la copia del pagamento della tassa concorsuale (una per ogni classe a cui si partecipa), il proprio documento di identità e il codice fiscale.
Non è possibile tenere con se dispositivi che permettono la trasmissione o la conservazione dati. La durata della prova è di 150 minuti.
La procedura computer based del concorso a cattedra 2016
La sede della prova scritta del concorso a cattedra 2016 sarà pubblicata dall'USR entro quindici giorni dall'esame. Si accederà all'aula uno alla volta, dopo lo sblocco delle postazioni PC. Si procede con l'identificazione (in cui si comunica anche la lingua straniera scelta) e la firma del registro. Ogni candidato otterrà un codice di controllo (a scelta) che gli sarà fatto firmare e consegnato, oltre al proprio modulo anagrafico; infine riceverà una busta internografata dove dovrà conservare i moduli ricevuti (senza sigillarla).
Una volta accomodati nella loro postazione, i candidati attenderanno che il responsabile tecnico d’aula o il comitato di vigilanza comunichino il codice di sblocco. A quel punto comincerà la prova.
Termine della prova scritta del concorso scuola: cosa fare?
Una volta terminata la prova computer baseddel concorso Scuola, il candidato non può lasciare la propria postazione se prima non ottiene lo sblocco per inserire il proprio codice di controllo, che avverrà in presenza del responsabile tecnico.
Sarà necessario anche apporre una firma sul modulo cartaceo del codice di controllo come conferma del corretto inserimento. I due moduli (anagrafico e codice di controllo) saranno riposti nella busta, che verrà consegnata al comitato di vigilanza. Resta aggiornato sull'argomentocliccando il tasto Segui.