Il primo giorno del concorso scuola 2016 è stato caratterizzato da notizie incerte, fra giornali che facevano menzione di irregolarità e intervento dei carabinieri e Miur che smentiva il tutto in modo secco. Sono anche giunti i primi commenti dei candidati partecipantisulla prova scritta e il fatto che sia stata più semplice del previsto. Sulla questione delle irregolarità è intervenuta anche l'USB con un comunicato. Il sindacato ha informato che le segnalazioni di situazioni non corrette sono arrivate, ha spiegato di che genere e perché potrebbero inficiare la validità del concorso.
Poi fa un appello a tutti i candidati.
Irregolarità concorso scuola 2016: di che genere?
Tra le irregolarità denunciate nel primo giorno del concorso scuola 2016 spiccano l'assenza delle commissioni e la mancanza dei referenti degli USR regionali. A chi si sarebbe dovuto chiedere un eventuale chiarimento? Il solo comitato divigilanza non è sufficiente per garantire un regolare svolgimento della prova. L'USB ha spiegato che le notizie sono facilmente credibili in quanto nella maggior parte dei siti degli USR non vi è traccia delle nomine dei commissari. Altro fattore non poco rilevante è l'assenza delle griglie di valutazione, soprattutto adesso che si conosce la recente sentenza del Tar Campania.
L'organizzazione di questo concorso, dice l'USB, è 'dozzinale e superficiale' con procedure che cambiano da aula ad aula. Per non parlare del numero dei posti messi a bando, numero che non si comprende bene come è stato calcolato considerato che i pensionamenti sono in calo a causa della riforma Fornero e che la prossima mobilità comporterà uno spostamento di massa.
Le richieste USB e l'appello ai candidati al concorso
L'USB chiede che il concorso scuola venga annullato e che i precari nelle GaE siano immessi subito in ruolo. In quanto agli abilitati TFA e PAS, chiede che siano inseriti immediatamente nelle GaE e assunti. Poi invita i candidati al concorso a cattedra a segnalare qualsiasi irregolarità che giustifichi un intervento sindacale che li tuteli e a bloccare qualsiasi esame che non sia conforme a quanto indicato nel bando. Resta aggiornato sul concorso scuola cliccando il tasto Segui.