I neoassunti che hanno affrontato l'anno di prova a formazione cominciano a prepararsi al colloquio finale davanti al Comitato di valutazione. Anche quest'ultimo adempimento genera ansia, ma tutto quello che bisogna aspettarsi è indicato proprio nella legge 107 e nel DM 850 del 27 ottobre 2015. La decisione finale sulla conferma del ruolo spetta al dirigente scolastico, sentito il parere del Comitato di valutazione. Da qui l'importanza che il colloquio vada bene. Quali sono i contenuti e i criteri utilizzati per la valutazione? Lasciamo che a rispondere sia la legge stessa.

Criteri e valutazione finale dell'anno di prova e formazione dei neoassunti

Per quanto riguarda la valutazione del neoassunto e del suo anno di prova, il comma 117 della legge 107/2015 chiama in causa tre soggetti: tutor, comitato di valutazione e dirigente scolastico. Il primo dovrà compilare l'istruttoria, il secondo sostenere il colloquio ed esprimere un parere e il terzo prendere la decisione finale. L'articolo 13 del DM 850 comma 2 spiega che il colloquio si basa inizialmente sulla presentazione delle attività di formazione e la documentazione del portfolio professionale (consegnato dal neoassunto al DS, che lo trasmette al Comitato almeno 5 giorni prima del colloquio). Il colloquio può essere rinviato solo una volta e il parere espresso anche se il candidato non si presenta.

Espresso il parere, la palla passa al dirigente scolastico, che in base a quanto espresso nell'articolo 14 del DM 850 procede con la valutazione finale. I criteri per il giudizio sono contenuti negli articoli 4 e 5 e insieme al parere del comitato costituiscono la base per la conferma del ruolo. L'articolo 4 parla delle competenze che il neoassunto dovrà aver dimostrato di possedere e padroneggiare.

Sono fondamentali anche l'interazione con gli studenti e le famiglie e l'attitudine a collaborare nella Scuola. Una volta presa la sua decisione, il dirigente scolastico emette il provvedimento motivato, ovvero o la conferma del ruolo o la ripetizione dell'anno di prova e formazione. Per i dettagli dei criteri di valutazione, vi invitiamo a leggere gli articoli di legge menzionati.

Resta aggiornato sull'argomento scuola cliccando il tasto Segui.