Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n°69, del 31 agosto 2018, il concorso pubblico per titoli ed esami bandito dalla sede regionale di Cagliari, allo scopo di inserire nei suoi uffici un numero complessivo di 89 funzionari amministrativi. Il bando è stato istituito dall'ASPAL (Agenzia Sarda per il Lavoro), riconosciuto organismo tecnico della Regione Sardegna, che si occupa dei temi principali legati alle politiche del lavoro.

Il personale riconosciuto idoneo in seguito all'espletamento positivo del concorso, sarà assunto dall'agenzia con contratto a tempo indeterminato, nella posizione di funzionario amministrativo categoria D e con adeguato compenso retributivo di livello D1.

Requisiti di accesso concorso ASPAL

I requisiti richiesti ai partecipanti del concorso pubblico per 89 funzionari amministrativi, indetto dall'Agenzia regionale per il lavoro della Sardegna, dovranno possedere una delle lauree di seguito specificate, acquisite in discipline politiche o economiche, giuridiche, o politiche sociali e umanistiche:

  • diploma di laurea (disciplinato da vecchio ordinamento);
  • laurea magistrale o specialistica (ex DM 509 del '99 e successivo DM 270 del 2004);
  • laurea triennale (ex D.M. 509 del 1999 e successivo D.M. 270 del 2004).

Tutti i diplomi di laurea devono essere conseguiti e in seguito rilasciati da università statali oppure da parte di università private ma accreditate dal MIUR.

Domande di partecipazione per 89 funzionari

Le domande di partecipazione al concorso pubblico per 89 funzionari amministrativi da inserire nella sede ASPAL della Regione Sardegna, possono essere presentate a partire dal 1° settembre e non oltre le ore 12:00 del 1° ottobre 2018. I candidati potranno inviare la domanda esclusivamente attraverso il portale web dell'Agenzia ASPEL, previa registrazione obbligatoria e ottenendo la password di accesso.

Una volta presentata e inviata, solo allo scadere del termine fissato dal bando di concorso, si potrà scaricare il modello precedentemente compilato e inviato, che dovrà essere stampato e conservato; fino ad allora la funzione 'stampa' sarà negata dallo stesso portale. Ottenuta poi la stampa, i concorrenti dovranno firmarla e consegnarla il giorno prefissato per lo svolgimento della prova scritta. Altre informazioni possono essere consultate sul sito ASPEL della Regione Sardegna o su Sardegnalavoro.it.