Il calcio spesso è legato ad una parte della cronaca poco esaltante. Gli italiani sono abituati a sentir parlare di illeciti sportivi, calcioscommesse, scontri tra tifoserie ma stavolta va raccontata e merita risalto, una bella storia, verificatasi durante la gara Catanzaro- Lecce, valida per la decima giornata del campionato di Lega Pro. Il protagonista è Tommaso Scuffia, portiere del Catanzaro. La sua iniziativa ha sorpreso un po' tutti.
La storia accaduta
Durante il primo tempo, il portiere della squadra di casa, Tommaso Scuffia, ha sbalordito tutti con un atteggiamento insolito sui campi da calcio.
Infatti, mentre i suoi compagni palleggiavano nei classici esercizi del primo tempo, lui ha deciso di abbandonare momentaneamente la seduta per avvicinarsi al settore ospiti, occupato da una trentina di tifosi salentini che ha salutato con affetto. La sorpresa tra i tifosi, sia salentini che calabresi, è stata tanta. Accade molto raramente che un calciatore vada a salutare i tifosi avversari, figuriamoci durante il corso della pausa di primo tempo, quando la partita deve ancora finire.
Scuffia è stato accolto da un applauso dei tifosi leccesi e lui stesso ha ricambiato, abbracciando idealmente tutti i tifosi salentini accorsi al "Ceravolo" di Catanzaro. Il numero uno, classe '91, è rimasto legato all'ambiente salentino dopo la breve esperienza avuta lo scorso anno e ha salutato con molto affetto soprattutto il giovane tifoso del Lecce, Simone, presente anche nella sfida in terra calabrese, con i suoi amici al seguito, come in tutte le trasferte del campionato.
Scuffia ha poi promesso di tornare a fine gara per una foto ricordo, noncurante dei fischi che gli giungevano dai settori occupati dai suoi stessi tifosi. Ha mantenuto la parola: il portiere è tornato a fine gara nel settore ospiti per una foto ricordo. Sono queste le belle storie del calcio, che vorremmo sempre raccontare, perchè va ricordato che i calciatori sono uomini con dei sentimenti ed è giusto che li esprimano.
La partita, per la cronaca, è terminata con il risultato di 2-1 per il Catanzaro. Si ferma così, dopo tre vittorie consecutive in campionato, la serie di risultati utili dei salentini. Bisognerà lavorare soprattutto sulla condizione fisica, poichè il Lecce cala sempre il ritmo nella seconda frazione e questo può essere decisivo a lungo andare. Ora i salentini sono attesi dalla sfida contro il Cosenza, domenica prossima.