A tenere banco nel mondo dell'informazione made in Italy, nel corso delle ultime ore, è la notizia di Politica concernente l'approvazione, giunta dalla Camera, del tanto ambito taglio dei vitalizi, la cui delibera prevede che tale abolizione, dei vecchi privilegi previsti per gli ex-parlamentari, entrerà in vigore a partire dal prossimo gennaio 2019. Lo step successivo all'entrata in vigore del taglio ai vitalizi sarà l'approvazione del taglio alle pensioni d'oro.
'M5S' festeggia il taglio dei privilegi per gli ex-parlamentari
Una delle notizie di Politica più divulgate dai principali siti-online riguarda la conferma dell'approvazione del tanto atteso taglio ai vitalizi previsti per gli ex-parlamentari, una decisione quest'ultima giunta da parte della Camera.
'Per quanto tempo abbiamo aspettato che questi privilegi venissero cancellati! Un sogno che diventa realtà... bye bye, vitalizi!', queste ultime sono le parole rilasciate dal vice-premier partenopeo, Luigi Di Maio, sul blog ufficiale dei pentastellati, poco prima di celebrare a Roma, alla Camera nello specifico, l'importante traguardo raggiunto dal Governo 'M5S-Lega'. 'Oggi è una giornata storica, che sancisce un principio chiaro: -se non hai versato i contributi richiesti per avere questo tipo di pensione, il vitalizio non ti spetta-', ha chiosato il leader del 'Movimento 5 Stelle' ai microfoni di una nuova intervista, rilasciata nel corso della nuova diretta del programma televisivo 'Uno Mattina'.
La delibera approvata in data odierna alla Camera prevede che il taglio dei vitalizi per gli ex-parlamentari entrerà effettivamente in vigore a partire dal prossimo gennaio 2019, e lo step successivo alla suddetta riforma sarà il taglio alle pensioni d'oro, 'anche a quelle superiori ai 4.000 euro e per coloro che non hanno versato a sufficienza i contributi', così come ha affermato Luigi Di Maio; il 'Movimento 5 Stelle' ha celebrato in piazza, a Montecitorio, l'importante obiettivo realizzato insieme alla 'Lega'.
Matteo Salvini si apre sul taglio dei vitalizi
'Approvato in Parlamento il taglio dei vitalizi a 1240 ex-parlamentari, stop ai vecchi e assurdi privilegi; con la Lega si passa dalle parole ai fatti', ha dichiarato il leader del carroccio sul suo profilo ufficiale Facebook, Matteo Salvini, circa l'approvazione del taglio ai vitalizi per gli ex-parlamentari.