Il sondaggio politico SWG del 10 marzo per il Tg di La7 vede un quadro di sostanziale stabilità nelle intenzioni di voto. Il dato più importante è quello di Fratelli d'Italia che risale e si colloca al 30,2% dopo il leggero calo della settimana scorsa. Allo stesso tempo assistiamo al buon dato del Partito Democratico, più o meno in linea con gli ultimi tempi. Ottimo invece il dato del Movimento 5 Stelle. Scendono invece Forza Italia e Lega.

L'ultimo sondaggio Swg

Il sondaggio SWG di lunedì 10 marzo, annunciato come sempre durante il telegiornale di La7 delle 20, non riservato moltissime sorprese rispetto al sondaggio di sette giorni fa.

Sul fatto che Fratelil d'italia resti il primo partito non ci sono dubbi. Il partito della premier Giorgia Meloni risale dopo il leggero passo indietro e supera la soglia psicologica del 30% piazzandosi al 30,2%.

In queste settimane sicuramente non facili per il governo italiano con le tante questioni sia di Politica interna che internazionale: si passa dal difficile rapporto con la magistratura alla questione migranti, e poi i delicati dossier di politica estera, con la questione del riarmo europeo che ha diviso e non poco l'attuale governo con le divergenze tra Lega da una parte e Forza Italia e Fratelli d'Italia dall'altra.

Il dato dei partiti

In questo sondaggio sostanzialmente stabile il dato del Partito Democratico che perde solo un decimale e si conferma sempre più secondo partito italiano, oltre che primo partito di opposizione.

Rispetto a sette giorni fa gli equilibri non variano e il 22,4% è un dato in linea con le ultime settimane.

A debita distanza segue il Movimento 5 Stelle che si è rafforzato nelle ultime settimane e ora sale sempre più arrivando al 12,5%. Il partito guidato da Giuseppe Conte sta passando un buon momento e guadagna ben quattro decimali rispetto a sette giorni fa.

Le recenti posizioni sulla politica internazionale e sulla pace stanno portando evidentemente risultati. Sarà interesante vedere se il dato si stabilizzerà anche nelle prossime settimane.

Forza Italia e Lega invece non stanno andando bene e sono entrambe in calo. Per il partito di Antonio Tajani registriamo 9,2% (-0,2%) mentre il Carroccio di Matteo Salvini si ferma all'8% (-0,3%).

Alleanza Verdi Sinistra di Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli perde due decimali e si attesta con il 6,3% ma sappiamo come l'alleanza tra Verdi e Sinistra Italiana sia una delle più stabile in termini di sondaggi a partire dallo scorso giugno con le elezioni europee.

Tra i partiti più piccoli Azione di Carlo Calenda è in lieve risalita di un decimali e si attesta al 3,5%. Continua ad arretrare invece Italia Viva che prende il 2,4%, mentre Più Europa risale di poco e si attesta al 2%. Noi Moderati, quarta gamba del governo, resta stabile con l'1%.

La fiducia nei leader

Contestualmente al sondaggio sui partiti è stata rilevata anche la fiducia nei leader politici italiani. Resta stabile Giorgia Meloni con il 37%, seguita da Antonio Tajani al 32% (+1%).

Elly Schlein è al 26% e perde un punto percentuale, mentre Giuseppe Conte ha un calo importante di 4 punti percentuali e si attesta al 25%. Salgono Matteo Salvini e Carlo Calenda, entrambi al 22%, così come Angelo Bonelli, che ora è al 18%.