Nuovo weekend, nuovo gran premio: la Formula 1 torna in pista dopo soltanto una settimana dall'ultimo appuntamento mondiale, corso in Cina, e lo fa tra i paesaggi sabbiosi del tracciato di Sakhir, nel Bahrain.

Ovviamente si spera e si attende un gara spettacolare, dopo la precedente corsa particolarmente vivace, magari ancora con qualche colpo di scena e rimonte straordinarie. Ancora più ovvio sarà aspettarsi un nuovo round della sfida Vettel-Hamilton, ma occhio a quel piccolo diavoletto-gioiello di Max Verstappen, per non parlare dell'ennesima voglia di riscatto che accompagnerà i vari Ricciardo, Bottas e Kimi Raikkonen, finora tutti troppo oscurati dai loro rispettivi compagni di squadra che spingono tanto e sorpassano i rispettivi colleghi di scuderia, se necessario.

Cosa ci si può aspettare?

Le previsioni vedono favoriti al successo, ovviamente, Sebastian Vettel e Lewis Hamilton. Entrambi hanno 2 vittorie (solo Alonso meglio di loro, con 3 vittorie) e 2 pole position su questo circuito. I due piloti hanno 43 punti nella classifica generale, dove comandano già con buon distacco, dimostrando di essere l'uno l'ombra dell'altro in pista.

Occhi aperti anche su Kimi Raikkonen, ben 8 volte a podio in Bahrain e voglioso di rispondere in pista alle critiche che lo vogliono troppo lento e troppo lontano dal suo compagno di squadra, che va forte, molto forte. Stesso discorso per Valtteri Bottas, ma che non ha finora grandi numeri dalla sua parte. Anche se quelli del compagno di squadra, Hamilton, confermano le sensazioni che indicano che la macchina c'è e tocca a lui sfruttarne le capacità.

La Red Bull probabilmente farà ancora da inseguitrice, ma annuncia nuove modifiche per i prossimi appuntamenti. Occhio comunque ai due piloti: da una parte l'esperienza e le capacità affermate di Ricciardo, dall'altra la genialità e la sfacciataggine, dovuta anche alla poco più che maggiore età, di Max Verstappen.

Gli orari e le dirette: finalmente anche sulla Rai

Finalmente arriva la prima tappa in diretta sia sul canale Sky dedicato, Sky Sport F1, sia sui canali Rai, che trasmetteranno in diretta tutti gli impegni del weekend, dalle prove libere di venerdì alla gara di domenica.

Venerdì 14 aprile

Prove libere 1: 13:00-14:30 (diretta su Rai Sport e Sky SportF1 HD)

Prove libere 2: 17:00-18:30 (diretta su Rai Sport e Sky SportF1 HD)

Sabato 15 aprile

Prove libere 3: 14:00-15:30 (diretta su Rai Sport e Sky SportF1 HD)

Qualifiche: 17:00-18:00 (diretta su Rai 2 e Sky SportF1 HD)

Domenica 16 aprile

Gara: ore 17:00 (diretta su Rai 1 e Sky SportF1 HD)