Tra venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 aprile si disputa Belgio-Italia di Coppa Davis. Vediamo come seguire i singolari e il doppio in tv, con gli orari degli appuntamenti in diretta su Supertennis. Vedremo poi il calendario completo degli incontri, reso noto oggi. Purtroppo per gli azzurri, mancherà l'infortunato Fabio Fognini, numero 1 della nostra squadra e reduce dall'ottimo torneo di Miami, nel quale è stato sconfitto in semifinale da Rafa Nadal. Un bel problema per il capitano Corrado Barazzutti, che dovrà affidarsi così ad Andreas Seppi, Paolo Lorenzi, Simone Bolelli e Alessandro Giannessi.
Coppa Davis, Belgio-Italia, orari diretta tv Supertennis
Avversario difficile per l'Italia del tennis, che affronterà il Belgio sul veloce indoor di Charleroi. Il capitano Johan Van Herck si affiderà ai vari Goffin, Darcis, Bemelmans e De Loore per avere la meglio sugli azzurri. Nella giornata di giovedì si è svolto il sorteggio che ha stabilito l'ordine degli incontri e così il calendario. Questo il programma completo con gli orari relativi ai primi due singolari di venerdì 7 aprile:
- ore 14 Lorenzi-Darcis;
- a seguire, Seppi-Goffin.
Sabato 8 sarà il giorno dedicato al doppio (ore 15), che ufficialmente sarà disputato dalle coppie composte da Bolelli-Giannessi e Bemelmans-De Loore. Quasi certamente, però, Bolelli verrà affiancato da Seppi, mentre in casa Belgio è ancora tutto da decidere.
Domenica 9, gli ultimi due singolari, Goffin-Lorenzi e Darcis-Seppi. Ma ovviamente l'ultima giornata potrà subire delle variazioni a seconda di come saranno andate le cose nei giorni precedenti.
Diretta tv dell'intero weekend su Supertennis, canale visibile in chiaro sul digitale terrestre ma che può essere seguito anche in streaming sul proprio sito ufficiale.
Coppa Davis, gli altri quarti di finale
Nel weekend tra il 7 e il 9 aprile non ci sarà solo Belgio-Italia. Si disputeranno infatti anche gli altri tre quarti di finale della Coppa Davis 2017. Sul cemento di Brisbane si sfideranno Australia e Stati Uniti, che daranno vita alla 47esima edizione di quella che è una vera e propria classica del tennis.
A Rouen, su terra indoor, si tiene un'altra grande sfida tra Francia e Gran Bretagna, seppur privata dei migliori protagonisti come Murray, Gasquet, Tsonga e Monfils. Infine, sul veloce indoor di Belgrado, giocheranno Serbia e Spagna. Ci sarà Novak Djokovic ma non Nadal. Quest'ultimo quarto di finale sarà visibile in tv, così come Belgio-Italia, su Supertennis. Buona visione.