Il due volte campione del mondo rally Massimo “Miki” Biasion ha confermato la sua partecipazione al Rallyday di quest'anno, che si disputerà il 22 settembre 2018 sul Castle Combe Circuit. La star italiana, che ha vinto entrambi i titoli iridati con la Lancia, guiderà una delle migliori auto da rally del Costruttore torinese, la Super Delta HF Integrale.
Esatto, Biasion torna al volante della vettura con cui si è assicurato il primo dei suoi campionati trent’anni fa, nel 1988. Aveva in effetti detto che questa gara avrebbe fatto parte delle celebrazioni del trentennale, e così sarà: “Devo festeggiare i 30 anni trascorsi da quel primo campionato ed è davvero bello venire a Rallyday per la prima volta quest'anno.
Adoro sempre guidare nei rally, ancor di più con la Delta”, ha spiegato Biasion.
Pilota, tester e sviluppatore
“Sono stato pilota, tester e sviluppatore di queste macchine. Per me, la Delta è come una figlia. I ricordi con lei sono speciali. Ho vinto due titoli, ma la Lancia ha vinto sei campionati, è incredibile”, ha affermato il campione del mondo rally. Conosciuta anche come Deltona, la HF Integrale era l'auto da rally di serie di Lancia. Preparato e costruita la temibile belva del Gruppo A, la marca italiana si è ritirata dal WRC alla fine della stagione 1991, poche settimane prima del debutto della vettura al Rally di Montecarlo del 1992. Gestita da un team semiufficiale, il Jolly Club, la vettura vince comunque otto prove del WRC nel 1992 e ottenne il titolo.
La vettura di Didier Auriol
A Miki viene affidata l'auto che Didier Auriol aveva usato per centrare le sue famose vittorie in Finlandia e Australia. L'organizzatore del Rallyday, Tom Davis ha confessato che aver portato Biasion a Castle Combe rappresenta un colpaccio: “Vedere un nome come quello di Miki Biasion confermato per il Rallyday regala un’emozione incredibile”, ha dichiarato Davis, che ha aggiunto: “La cosa più bella è che guiderà una Lancia in livrea Martini, l’auto italiana che ha vinto due campionati del mondo.
Siamo assolutamente lieti di dare il benvenuto a Miki, qui per la prima volta. Ciò è dovuto in gran parte al lavoro instancabile di Adam Midghall”.
A tre decadi dal primo titolo di Biasion
Adam non ha portato solo un titano di questo sport come Biasion in questa manifestazione che si svolgerà a settembre, ma anche alcune delle più belle auto da rally in circolazione.
“Avere Miki con noi a tre decadi dal suo primo titolo è qualcosa di molto speciale, che intendiamo celebrare con lui”, sono le parole di Adam.
Rallyday sta preparando le celebrazioni a settembre. Il trentesimo compleanno di Biasion è il cinquantesimo anniversario della Ford Escort Mk1 e del sessantesimo compleanno del Prestone British Rally Championship. “Quest'anno sarà qualcosa di speciale”, ha aggiunto Davis, che poi ha detto: “Essere in grado di confermare Miki dà soddisfazione: verso la fine degli anni Ottanta, un Delta con a bordo Biasion era una un qualcosa di imbattibile”.
“Negli anni Sessanta e Settanta, Roger Clark era in prima linea nel nostro sport. Negli anni Settanta e Ottanta, Jimmy McRae e Russell Brookes erano gli eroi che eccitavano migliaia di fan.
Mentre ci muovevamo negli anni Novanta, per gli spettatori britannici gli idoli erano Colin McRae e Nicky Grist. Ma Biasion veniva prima. A proposito, Nicky sarà di nuovo con noi a settembre e siamo assolutamente lieti di dargli il benvenuto accanto a nomi davvero speciali. Come ho detto, il Rallyday sarà qualcosa di speciale”, ha concluso Davis.
L’ingresso al Rallyday è a pagamento (dalle 18 alle 25 sterline) per ogni adulto, mentre minori di 17 anni, accompagnati da un adulto, entrano gratis.
Correzione (30 luglio 2018): in una versione precedente di questo articolo Biasion veniva chiamato Massimiliano invece che Massimo. Ci scusiamo.