Jannik Sinner è approdato alla semifinale del Masters 1000 di Miami battendo il ceco Machac in due set, con il punteggio di 6-4, 6-2. Un risultato, quello ottenuto dal tennista altoatesino, che gli permette di alimentare ancora delle speranze di poter conquistare il secondo posto dell'ATP Ranking a scapito dell'amico e rivale Carlos Alcaraz. Dovrà sperare che Alcaraz perda contro il bulgaro Dimitrov oltre, ovviamente, a vincere il torneo.
Sinner in semifinale affronterà Medvedev: per il 2^ posto dell'ATP Ranking, tutto dipenderà da Alcaraz-Dimitrov
Jannik Sinner se la dovrà vedere in semifinale con il russo Daniil Medvedev: i due giocatori, tra l'altro, si affrontarono a Miami nella finale dello scorso anno che vide prevalere Medvedev con il risultato di 7-5, 6-3. Occorre, comunque, sottolineare che la crescita esponenziale di Sinner, nell'ultimo anno, è stata evidente, una crescita che l'ha portato a superare lo stesso Medvedev in classifica e ad aggiudicarsi il suo primo Slam, gli Australian Open.
Sinner nutre ancora la speranza di poter sorpassare Carlos Alcaraz, conquistando così la seconda posizione dell'ATP Ranking, dietro Novak Djokovic. Attualmente, il vantaggio dello spagnolo sull'azzurro è di 500 punti circa (per l'esattezza 8805 contro 8310). Sono solamente due le opzioni a disposizioni di Sinner per poter scavalcare Alcaraz.
Occorre, comunque, premettere che, nel caso in cui stanotte Alcaraz dovesse battere il bulgaro Dimitrov nel suo quarto di finale, il vincitore di Wimbledon 2023 conquisterebbe la matematica conferma del secondo posto.
Sinner, quindi, dovrà simbolicamente fare il tifo per Dimitrov per poter sperare nella seconda posizione dell'ATP Ranking; in secondo luogo, dovrà vincere il torneo. Quindi, prima di tutto, dovrà vincere contro Medvedev in semifinale e poi aggiudicarsi la finale in programma domenica. L'ipotesi di un successo di Dimitrov contro Alcaraz è piuttosto remota, anche perché lo spagnolo, dopo il successo conquistato a Indian Wells, ha compiuto, sin qui, un percorso 'netto' a Miami: ha battuto il connazionale Carballes-Baena, il francese Monfils e l'azzurro Lorenzo Musetti senza perdere nemmeno un set.
I precedenti tra Sinner e Medvedev
Sono ben dieci i precedenti tra Jannik Sinner e Daniil Medvedev con il russo in vantaggio per 6 vittorie a 4.
Occorre, però, sottolineare come, negli ultimi confronti, vi stia stata una netta inversione di tendenza.
Medvedev, infatti, si è aggiudicato le prime sei sfide mentre l'azzurro ha vinto le ultime quattro: nelle finali dei tornei di tennis di Pechino e Vienna 2023, nella semifinale delle Nitto ATP Finals di Torino e nella recentissima finale degli Australian Open 2024. L'inerzia della sfida, quindi, è tutta dalla parte di Sinner.