Si conclude per gli azzurri la prima week della Nations League 2025 di pallavolo maschile a Quebec City (Canada). La nazionale italiana terminerà gli incontri della Pool 1 contro l’Argentina, con l’obiettivo di tornare subito a fare punti dopo lo stop contro la Francia nell’ultimo match. La partita tra Italia e Argentina si giocherà domenica 15 giugno alle ore 17 presso il QCCentre Videotron. La squadra guidata dal commissario tecnico Ferdinando De Giorgi si troverà di fronte un avversario di livello, la nazionale numero otto del ranking mondiale, che è allenata dall’argentino Marcelo Rodolfo Méndez, vicino a diventare il nuovo tecnico dell’ITAS Trentino per la prossima stagione.

Italia e Argentina si presentano a questa sfida con gli stessi punti in classifica generale, cinque, e sarà quindi uno scontro diretto fondamentale in ottica qualificazione alle Finals. Da una parte gli azzurri hanno superato 3-1 la Bulgaria e al tie-break la Germania, perdendo poi 1-3 con la Francia, mentre gli argentini hanno battuto all’esordio la Francia 3-1, poi superato il Canada al tie-break e infine perso per 0-3 contro la Bulgaria. Sarà possibile seguire la partita di domenica tra Italia e Argentina in diretta streaming su DAZN e VBTV, mentre il match non sarà coperto con la diretta tv in chiaro.

I precedenti tra Italia e Argentina

Il bilancio storico delle partite tra Italia e Argentina nella pallavolo maschile è nettamente a favore degli azzurri.

Infatti sono 61 i precedenti tra queste due nazionali, con gli italiani che hanno ottenuto 44 vittorie, mentre gli argentini 17.

L’ultimo precedente in Nations League risale al 2023, quando ci fu un doppio confronto. Nel match della Pool 1 nella prima week a Ottawa (Canada), gli azzurri furono sconfitti dagli argentini con il punteggio di 0-3 (22-25; 23-25; 18-25). Poi l’Italia si prese la rivincita nei quarti di finale, battendo l’Argentina con il punteggio di 3-0 (25-17; 25-13; 25-14).

Il risultato dell’ultimo match contro la Francia

Ancora una volta la Francia si è dimostrata un avversario particolarmente ostico per l’Italia. Gli azzurri sono reduci da un’altra sconfitta contro i transalpini, come già avvenuto lo scorso anno sia in Nations League che alle Olimpiadi di Parigi.

La squadra guidata dal commissario tecnico Ferdinando De Giorgi si è dovuta arrendere ai campioni olimpici per 1-3 (17-25, 22-25, 25-19, 24-26). I francesi hanno saputo essere più lucidi e precisi nelle fasi decisive dei set. Il top scorer della partita è stato l’azzurro Luca Porro, che ha messo a referto 18 punti.