Nei prossimi giorni sono in arrivo una serie di festività, ad allietare le nostre giornate. Mercoledì 25 aprile 2018 è la festa della liberazione e per i più fortunati si trasformerà in un super ponte di cinque giorni, a partire da sabato 21 aprile 2018 fino a mercoledì 25. A seguire il ponte del 1° maggio 2018, festa dei lavoratori. Quali sono le tendenze meteo per queste giornate di festa? Il caldo continuerà ad abbracciare l'Italia o dobbiamo temere una nuova inversione di tendenza? Quali le temperature previste nei prossimi giorni? Continuate a leggerci per trovare le risposte a queste domande.
Tendenze meteo 25 aprile 2018
Buone notizie per tutti coloro che si metteranno in viaggio per passare la giornata del 25 aprile nelle località turistiche. Il bel tempo, infatti, continuerà ancora per parecchi giorni, almeno stando alle tendenze metereologiche aggiornate ad oggi, giovedì 19 aprile 2018. Questo grazie all'anticiclone "Apollo", che sta garantendo sulle nostre regioni sole e tempo stabile, con temperature decisamente al di sopra delle medie stagionali. In alcune località le temperature hanno raggiunto i 30 gradi, favorendo la prima tintarella. Questo anticipo d'estate, purtroppo, è destinato a finire nell'arco di una settimana. In sintonia con l'andamento climatico di quest'anno, prepariamoci quindi ad una nuova inversione di tendenza.
Il brutto tempo tornerà ad avanzare sull'Italia a partire proprio dalla giornata del 25 aprile. Sulle Alpi, infatti, potranno svilupparsi nel pomeriggio, locali temporali, sintomo di un futuro peggioramento.
Tendenze meteo 1° maggio 2018
L'inversione di tendenza climatica dovrebbe manifestarsi a partire dal 27-28 Aprile 2018, quando un flusso di perturbazioni proveniente dal Nord Atlantico, spazzerà via l'alta pressione europea.
La conseguenza sarà un nuovo calo delle temperature, pioggie e temporali, a partire dalle regioni settentrionali, per giungere poi al Centro e sulle regioni meridionali. In base allo scenario qui descritto, il ponte del 1° maggio potrebbe svolgersi all'insegna dell'instabilità metereologica. Si tratta di uno scenario passeggero, destinato a lasciare nuovamente spazio alla bella stagione, ma che purtroppo rischia di rovinare le feste a molti italiani. Ricordiamo che trattandosi di previsioni a lungo periodo, sono possibili ulteriori colpi di scena, vi invitiamo per tanto a restare aggiornati.