Estate di mercato e strategie difensive in divenire: Juventus e Inter guardano entrambe a Londra, puntando gli occhi su Jakub Kiwior, difensore polacco classe 2000 attualmente in forza all’Arsenal.
Secondo le ultime indiscrezioni di mercato, il giocatore sarebbe entrato nei radar di entrambe le società, pronte a rafforzare il proprio reparto arretrato in vista della stagione 2025/26.
Versatilità e profilo internazionale
Kiwior, 25 anni, è un difensore mancino noto per la sua duttilità: può giocare sia come centrale nella linea a quattro che come esterno sinistro in una difesa a tre o a cinque.
Cresciuto calcisticamente tra Slovacchia e Italia (ha militato anche nello Spezia tra il 2021 e il 2023), si è trasferito all’Arsenal nel gennaio 2023, dove ha trovato spazio a intermittenza.
Il suo profilo si adatta perfettamente alle esigenze tattiche della Juventus di Cristiano Giuntoli, a caccia di elementi capaci di ricoprire più ruoli e garantire solidità anche in un’ottica di lungo periodo.
Anche l’Inter monitora l'ex Spezia
Anche l’Inter, reduce da un’annata di alto profilo e alla ricerca di alternative affidabili per la retroguardia, ha mostrato interesse per Kiwior. La capacità del polacco di adattarsi anche sull'esterno lo rende appetibile per i nerazzurri, che cercano rinforzi duttili per affrontare le sue sfide su più fronti.
Il fatto che due grandi club stiano seguendo lo stesso obiettivo evidenzia quanto Kiwior sia ritenuto un profilo strategico sul mercato: giovane, esperto a livello internazionale e con margini di crescita.
La posizione dell’Arsenal
Al momento, l’Arsenal non ha aperto ufficialmente a una cessione, ma non si esclude che i Gunners possano valutare eventuali offerte concrete, soprattutto se il club inglese dovesse operare nuovi innesti nel reparto difensivo.
Kiwior ha un contratto valido fino al 2028 e una valutazione che si aggira attorno ai 20-25 milioni di euro, una cifra importante ma non proibitiva, specie se si valutano formule come il prestito con obbligo di riscatto.
Juventus, dopo un difensore sarà il turno dell'attaccante
Oltre ad operare in sede di mercato per un difensore, la Juventus dovrà cercare una soluzione anche per l'attacco.
Con Vlahovic in partenza e Milik sempre più ai margini del progetto, Giuntoli sarà chiamato a battere un colpo di grande impatto per la figura del centravanti e non a caso da più settimane sta rimbalzando con insistenza il nome di Victor Osimhen del Napoli.
Un affare complicato per le cifre ma non proibitivo, vista soprattutto la presunta volontà del nigeriano di sposare il progetto bianconero.