Adesso che la struttura societaria si va delineando, la Juventus sta avviando le prime trattative finalizzare ad irrobustire la rosa che il prossimo anno sarà chiamata a competere su più fronti con risultati auspicabilmente migliori di quelli raccolti nella scorsa annata.
Sotto quest'ottica va letto l'interesse del club per il profilo di Santiago Castro, attaccante argentino di proprietà del Bologna.
Tecnico, veloce e dagli ampi margini di miglioramento, il giocatore rossoblù potrebbe rivelarsi come uno dei profili più interessanti della sessione di mercato in arrivo.
Per motivi economici, si sarebbe invece raffreddata l’opzione Jonathan David.
Caratteristiche tecniche di Castro
Seguito anche dall’Inter e da alcuni club di Premier League, l'attaccante argentino, classe 2004, viene considerato tra i più promettenti attaccanti della sua generazione e potrebbe diventare uno dei pezzi pregiati del mercato estivo.
Dotato di ottime qualità tecniche e fisiche, l'attuale giocatore del Bologna fa della velocità e della duttilità tattica le sue armi migliori. Grazie al buon fiuto del gol e all’abilità nel giocare spalle alla porta (8 gol e 5 assist nell'ultimo campionato di Serie A), Castro può ricoprire il ruolo di punta centrale, o, all’occorrenza, partire leggermente più indietro, venendo in questo caso schierato da seconda punta.
Per tutte queste ragioni, la Juventus starebbe pensando di fare dell'argentino l'erede di Dusan Vlahovic, destinato a partire in assenza di un rinnovo di contratto: il Bologna valuta il cartellino di Castro attorno ai 35 milioni di euro.
Si sarebbe raffreddata l’opzione David, per l'immediato futuro si punta su Kolo Muani
La Juventus segue anche altri profili, su tutti quello di Jonathan David, la cui pista però sembrerebbe essersi raffreddata.
A frenare ogni possibile trattativa gli alti costi delle commissioni richieste dal suo entourage e la pretesa di uno stipendio più bonus molto elevati: si parla di 10 milioni alla firma e di un emolumento che il canadese non vorrebbe inferire a 6-7 milioni netti l'anno.
A tutto questo si aggiunge la fitta concorrenza, ingolosita dal fatto di poter prelevare un centravanti di caratura internazionale senza dover pagare il costo del cartellino (David si libererà a parametro zero il prossimo 30 giugno).
Al momento, il riferimento principale avanzato dei bianconeri rimane Randal Kolo Muani, con il dg Comolli ad aver annunciato che è già in corso una trattativa col PSG per trattenerlo a Torino anche il prossimo anno.