Il pomodoro è forse l'ortaggio più versatile della cucina mediterranea. Un frutto della terra dalle innumerevoli proprietà benefiche, nutritive e vitaminiche. Si possono consumare sia crudi che cotti o addirittura fritti e secchi.
Con i pomodori si possono preparare una miriade di piatti: dai sughi di ogni tipo e gusto per condire la nostra pasta, alle utili conserve, delle sfiziose torte rustiche o i classici pomodori al riso. Ma con questo meraviglioso ortaggio si possono preparare vere e proprie pietanze che possono costituire uno sfizioso antipasto oppure un piatto unico o un secondo leggero molto adatto ai mesi più caldi in cui vogliamo mantenere la linea pur non rinunciando al gusto.
Ecco quindi una ricetta a base di pomodori ripieni in modo semplice ma che risultano essere molto saporiti:
Vediamo come si preparano i pomodori ripieni gratinati in forno.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 grossi pomodori mediamente maturi e possibilmente di uguali dimensioni.
- 1 scatoletta di acciughe sott'olio da 90 grammi.
- 1 mozzarella.
- 100 grammi di pane grattato.
- 1 ciuffo di prezzemolo.
- origano.
- olio.
- sale e pepe q.b.
Procedimento
Come prima cosa lavate e asciugate i pomodori, eliminando il picciuolo. Poi, con un coltello molto affilato, tagliateli a metà in senso orizzontale, facendo in modo che le due parti siano uguali. Quindi asportate la polpa ed i semi interni, formando delle vaschette. Salatele un po' internamente, poi mettetele capovolte, su un canovaccio a perdere acqua per 15 minuti.
Nel frattempo mettete in una terrina due terzi del pane grattato, le acciughe tagliuzzate, il prezzemolo tritato, un pizzico di origano e olio in quantità sufficiente ad ottenere un composto legato e morbido.
Mescolate accuratamente tutto insieme. Riprendete i pomodori, asciugateli all'interno con della carta assorbente da cucina, quindi riempiteli con il composto preparato livellando bene la superficie.
Cospargete il ripieno con una buona macinata di pepe, poi distribuite su ciascun pomodoro un po' di dadini di mozzarella.
Irrorate i pomodori ancora con un filo di olio. Spolverizzateli con il pane grattugiato rimasto e disponeteli in una pirofila leggermente unta di olio.
Introducete il recipiente in forno già caldo a 180° e fate cuocere e gratinare i pomodori per 20-30 minuti.
Serviteli caldi.
Possono essere un leggero antipasto, un buon contorno ad un piatto di carne oppure un piatto unico.