NoiPA è il nuovo sistema informativo realizzato per gestire i dati dei dipendenti pubblici che elabora, gestisce e liquida gli stipendi degli impiegati della Pubblica Amministrazione. Inoltre NoiPA permette agli utenti del servizio di effettuare la richiesta di un piccolo prestito online nella sezione dedicata, denominata “Self Service”, e di ricevere l’accredito dell’importo richiesto sul proprio conto corrente con trattenuta sul cedolino di stipendio. Il portale, quindi, non solo dà ai dipendenti pubblici la possibilità di controllare il cedolino, ma anche quella di richiedere un piccolo prestito con sottoscrizione autonoma on line.

Come funziona il piccolo prestito NoiPA e perché è conveniente? Ecco tutto quello che c’è da sapere per richiedere il prestito se si è dipendenti pubblici.

Cos'è il piccolo prestito NoiPA?

Capita di dover affrontare delle spese, come ristrutturare casa, acquistare un’automobile, affrontare cure medico-dentistiche o semplicemente estinguere dei piccoli debiti. Per questo ci si rivolge ad una finanziaria o banca per poter ottenere un piccolo finanziamento che, però, va restituito con interessi molto alti. Per i dipendenti pubblici, compresi quelli che appartengono al reparto Scuola e Forze Armate, il portale NoiPA ha messo a disposizione la facoltà di richiedere un piccolo prestito a tasso agevolato.

Il piccolo prestito NoiPA, o prestito con delegazione di pagamento NoiPA, è molto conveniente perché consente di restituire la somma richiesta con tassi di interesse notevolmente bassi. Alcuni istituti bancari e finanziari hanno deciso di sottoscrivere, in accordo con NoiPA, una convenzione con la Pubblica Amministrazione secondo le condizioni deliberate dal Mef, per poter dare la possibilità ai dipendenti pubblici di richiedere il prestito.

Come fare richiesta del piccolo prestito NoiPA

Possono richiedere il prestito NoiPA tutti i dipendenti pubblici che hanno uno stipendio gestito dal portale. La richiesta del prestito può essere inoltrata direttamente tramite portale NoiPA ed è un’operazione estremamente semplice che può farsi online senza per forza recarsi presso le sedi Inps o presso la propria amministrazione.

Per richiedere il piccolo prestito NoiPA basta andare sul sito del portale ed è necessario:

  • essere in possesso delle credenziali di accesso al portale NoiPA (codice fiscale e password) oppure della Carta Nazionale dei Servizi;
  • se si accede con codice fiscale e password, è necessario essere in possesso del codice Pin, che dovrà essere inserito per poter concludere le operazioni effettuate.
  • disporre del conto corrente bancario o postale sul quale viene versato lo stipendio.

Per richiedere il prestito bisogna prima loggarsi con le proprie credenziali per entrare nella propria area riservata e successivamente accedere al servizio “Self Service”. In seguito basta cliccare, dal menù che appare, sulla voce “Piccolo Prestito”.

Si aprirà una schermata dove sarà possibile definire la somma desiderata oppure, semplicemente, effettuare una simulazione della richiesta. Se la procedura del piccolo prestito è andata a buon fine, il versamento della somma verrà accreditato sul proprio Iban entro 45/60 giorni.