Nonostante la faraonicasomma incassata dal Napoli per la cessione del suo bomber Gonzalo Higuain alla Juventus, gli azzurri fanno fatica a chiudere per dei nuovi acquisti. Perché?In questi giorni è comprensibile la rabbia dei tifosi partenopei che, dopo la dolorosa perdita di Higuain, vorrebbero vedere la loro squadra rafforzata per poter competere nel prossimo campionato e fare bella figura nella prossima Champions League.

Tuttavia c'è un aspetto che in pochi tengono in considerazione e che potrebbe essere il vero motivo che sta frenando ogni trattativa del club azzurro: il nuovo Regolamento per la stagione 2016/2017.

Il Regolamento che la Federazione ha varato per la stagione che comincerà presto, prevede limitazioni per ogni società (nonpiù di 25 calciatori). Addio dunque alle rose lunghissime, da quest'anno per tutte le squadre sarà possibile avere a disposizione solo 25 uomini, inclusi i 3 portieri. Le uniche eccezioni saranno i giocatori al di sotto dei 21 anni.

I regolamenti della nuova serie A

Come se non bastasse, tra questi 25 calciatori è obbligatorio averne 4 che siano cresciuti nei vivai di squadre italiane, più altri 4 che devono obbligatoriamente provenire dal settore giovanile della società stessa. E, attenzione, i giocatori non sono cumulabili (nel senso che un giocatore come Lorenzo Insigne, cresciuto nel vivaio del Napoli, nonpotrà essere considerato sia come proveniente da vivaio italiano sia come proveniente da vivaio del Napoli).

Al momento la rosa del Napoli è formata da ben 29 calciatori, di cui 3 Under 21 (Luperto, Grassi e Roberto Insigne). Quindi c'è già un esubero. Ecco i calciatori presenti nell'attuale rosa:

  • PORTIERI: Reina, Rafael e Sepe
  • DIFENSORI: Albiol, Chiriches, Ghoulam, Hysaj, Koulibaly, Luperto, Maggio, Tonelli e Strinic.
  • CENTROCAMPISTI: Allan, De Guzman, El Kaddouri, Giaccherini, Grassi, Hamsik, Jorginho, David Lopez, Valdifiori e Zielinski.
  • ATTACCANTI: Callejon, Gabbiadini, L. Insigne, Mertens, Milik, Dumitru e R. Insigne

Ora dobbiamo cominciare a ragionare su quanti e quali giocatori possono andare ad occupare le 4+4 caselle "vincolate" introdotte dal regolamento: se i 4 posti di giocatori cresciuti nei vivai italiani non fanno fatica ad essere riempiti, soprattutto grazie ad Hamsik e Jorginho, che sono entrambi arrivati in Italia in età giovanissima partecipando agli inizi della loro avventura ai campionati giovanili deiclub italiani, il vero nodorimane quello dei 4 calciatori cresciuti nel Napoli.

Solo Insigne rispetta il requisito

Ad oggi il solo Insigne pare avere questo requisito. A lui si potrà affiancare il giovane difensore Luperto, non proprio tra i titolarissimi, ma già dallo scorso anno stabilmente inprima squadra. Resta dunque il nodo dei successivi due posti. Uno potrebbe essere occupato da Gigi Sepe, il portiere che ha fatto ritorno dal prestito alla Fiorentina, ma il club non sembra puntare su di lui.Le altre soluzioni si chiamano Roberto Insigne e Dumitru, due ragazzi molto promettenti ma non certo all'altezza di stare nella rosa da vertice che il Napoli vuole costruire.

Più facile pensare per loro ad un futuro in prestito per continuare il percorso di maturazione.

E allora eccoci al nodo cruciale ed alla domanda che poniamo ai tifosi del Napoli, arrabbiati o meno, che attendono nuovi colpi sul mercato: dei 29 giocatori elencati, chi cedereste? Ma soprattutto, per gli eventuali arrivi di gente come Icardi, Rog, Diawara o Sportiello, di cui tanto si parla in questi giorni, chi dovrebbe far loro posto, sempre tenendo conto dei vincoli di Regolamento?