La 14esima giornata di campionato ha regalato diversi episodi controversi. Fra i match finiti sotto la lente d'ingrandimento menzione speciale ha quello fra Juventus-Fiorentina, finito 0-3. Fanno discutere infatti la mancata espulsione di Borja Valero per doppia ammonizione ma anche il rigore su Bernardeschi. Ce ne sarebbe uno anche su Cristiano Ronaldo, anche se il fallo sembrerebbe essere iniziato fuori area. Episodi però che non condizionano la classifica senza errori arbitrali relativa alle prime 14 giornate di campionato considerando infatti i pesante punteggio con cui la Juventus ha perso contro i toscani.

In questa graduatoria, la Juventus è al terzo posto, con un punteggio in classifica di -2 rispetto alla classifica reale. Più significativa invece la posizione dell'Inter che ha un +2 rispetto alla classifica reale. Se dovessimo considerare quindi tale classifica, l'Inter sarebbe prima a 35 punti (nella reale è a 33) mentre il Milan sarebbe a 28. I rossoneri nella classifica reale hanno invece 34 punti, ovvero +6 rispetto a quella senza errori.

La classifica senza errori arbitrali

Al primo posto quindi troviamo l'Inter con 35 punti, seguita dal Milan (28 punti), Roma 27, Juventus e Napoli a 26 punti. A proposito della squadra di Fonseca, la due classifiche (reale e senza errori) coincidono. Particolarmente sfavorito dagli arbitri anche il Torino che ha un -5 in classifica reale rispetto a quella senza errori.

I granata sarebbero infatti al quindicesimo posto nella speciale graduatoria senza errori arbitrali, a 13 punti. In quella reale invece sono ultimi a 8 punti. Sesto posto per il Sassuolo, seguono Atalanta, Hellas Verona, Benevento, Sampdoria, Lazio e Bologna. Cagliari Fiorentina sono a 14 punti e precedono di un punto il Torino.

Udinese, Genoa, Spezia, Parma e Crotone chiudono la classifica senza errori arbitrali.

La classifica reale di Serie A

Il tonfo contro la Fiorentina porta la Juventus al sesto posto, preceduta al quinto dal Napoli. Al primo posto sempre il Milan, che ha battuto nei secondi finali del match la Lazio. L'Inter continua a tenere il passo e rimane a -1 dai rossoneri grazie al successo per 2 a 1 sull'Hellas Verona.

La Roma, grazie alla vittoria contro il Cagliari, è terza e precede il Sassuolo. Molto interessante la lotta per la retrocessione, considerando soprattutto che il Genoa è riuscita a battere nel derby ligure lo Spezia. L'impresa all'Allianz Stadium di Torino permette alla Fiorentina di posizionarsi al quindicesimo posto, davanti a Parma e Spezia. Chiudono la classifica il Genoa a 10 punti, il Crotone a 9 e il Torino a 8. Il campionato di Serie A ritorna domenica 3 gennaio.