L'Inter batte l'Atalanta 1-0 e consolida il primo posto in classifica a +6 dal Milan. La prima frazione di gioco si chiude a reti inviolate. I primi quarantacinque minuti sono stati intensi ed equilibrati; la formazione di Gasperini, ben organizzata in campo, ha avuto due chiare occasioni gol. Nel secondo tempo la squadra di Conte sblocca il risultato grazie al gol di Skriniar al 9'.
Tabellino e pagelle
Primo tempo: 0-0
INTER (3-5-2): Handanovic 6; Skriniar 7,5, De Vrij 6, Bastoni 6; Hakimi 6,5 (40' st D'Ambrosio sv), Barella 6, Brozovic 6 (32' st Gagliardini sv), Vital 7 (8' st Eriksen 6), Perisic 5,5 (40' st Darmian sv); Lukaku 7, Lautaro 6 (32' st Sanchez sv).
Allenatore: Antonio Conte 7
ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello 6; Toloi 6, Romero 6, Djimsiti 6 (36' st Palomino sv); Maehle 6, Freuler 5,5 ( 36' st Pasalic sv), De Roon 6,5, Gosens 6; Pessina 6 (28' st Miranchuk sv), Malinovskyi 5,5 ( 1' st Ilicic 5,5); Zapata 6,5 (24' st Muriel 6). Allenatore: Gian Piero Gasperini 6
Ammoniti: Conte (I), Romero (A)
Marcatore: 9' st Skriniar
Nota: Partita a porte chiuse. Terreno in buone condizioni
Live Inter-Atalanta: Secondo tempo
49' Triplice fischio: Inter-Atalanta 1-0
48' La formazione di Conte insiste in attacco
45' Cocessi 4 minuti di recupero
44' Barella in area anticipa de Roon
40' Doppio cambio per Inter: D'Ambrosio per Hakimi e Dermian per Persic
39' Occasione Dea: Pasalic al volo manda la palla oltre l'incrocio
36' Doppio cambio deciso da Gasperini: Pasalic per Freuler e Palomino per Djimsiti
35' Skriniar in tuffo di testa respinge un pallone pericoloso
32' Cambio per i padroni di casa: Sanchez per Lautaro e Gagliardini per Brozovic
28' Cambio Atalanta: Miranchuk per Pessina
25' Muriel anticipato da Skriniar in area
24' Cambio per gli ospiti: Muriel per Zapata
17' La Dea prova a reagire: Gosens manda il pallone alto a sinistra del portiere di casa
14' Ammonizione per Romero per fallo su Lautaro
9' GOL Inter: Skriniar con un preciso rasoterra di destro.
1-0
8' La squadra di Conte punta sulle ripartenze. Cambio nelle fila neroazzurre: Eriksen per Vidal
5' Movimento nella panchina dei bergamaschi, si scalda Muriel
3' Inizio in attacco per la squadra allenata da Gasp
1' Le squadre rientrano in campo. Sostituzione per l'Atalanta: Ilicic per Malinovskyi
Diretta, Inter-Atalanta: Primo tempo
46' Le due squadre vanno a riposo con il risultato di 0-0
45' Concesso un minuto di recupero
39' Dea pericolosa: sugli sviluppi di un calcio d'angolo il colpo di testa di Zapata è parato da Handanovic
37' Hakimi sulla destra anticipato da de Roon
26' La Dea pericolosa con Zapata chiuso da Vrij
25' Doppia occasione per la formazione di Conte: prima Lukaku e poi Lautaro, entrambi i tiri bloccati da Djimsiti
21' Scontro aereo tra Lautaro e Marble, intervengono i sanitari
20' Proiezione offensiva dei bergamaschi: Zapata stoppato da Skriniar
14' Occasione Inter: Lukaku viene anticipato da Romero
12' Ammonizione per Conte per proteste.
7' Incursione in area di Lautaro
6' Inizo di gara deciso per la formazione ospite
1' Fischi di inizio: primo pallone giocato dall'Inter, che attacca da sinistra verso destra
Formazioni Ufficiali:
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vital, Perisic; Lukaku, Lautaro. Allenatore: Antonio Conte
ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, Freuler, De Roon, Gosens; Pessina, Malinovskyi; Zapata.
Allenatore: Gian Piero Gasperini
Serie A, Inter-Atalanta alle ore 20.45 il calcio d'inizio e il via alla diretta della telecronaca.
Inter e Atalanta stasera, 8 marzo, a San Siro. Le due formazioni sono il primo e il secondo attacco della Serie A: 62 contro 60. Su 116 sfide tra le due squadre in massima serie: sono 62 le vittorie per i nerazzurri di Milano e 24 per la Dea; 30 i match finiti in parità.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Conte dovrebbe iniziare posizionando in mezzo a centrocampo Vidal con Barella e nel ruolo di regista Brozovic. Mentre Gasperini dovrebbe schierare come trequartisa Pessina alle spalle di Muriel e Zapata.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Perisic; Lautaro, Lukaku.
Allenatore: Conte
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Muriel, Zapata. Allenatore: Gasperini
Conte: "Vincerà chi attaccherà meglio"
"Ci aspettiamo una partita dove ci saranno delle difficiolta", così ha dichiarato Antonio Conte nel pre partita. "La partita la vincerà chi riuscirà ad attaccare meglio".
Gasperini: "Temo il loro attacco"
"Dell'Inter temo l'attacco, avremo una possibilità maggiore se riusciremo a limitare la loro azione offensiva", ha dichiarato Gasperini durante la conferenza stampa alla vigilia del match. "Sarà una partita che potrà dare indicazioni sul nostro stato. L'Atalanta non ha mai vinto a San Siro, ma prima o poi può arrivare il successo".