Il Milan batte la Fiorentina e riprende la corsa per la parte alta della classifica. Questa partita però non resterà alla storia per il risultato, ma per l'esordio in campionato del giocatore più giovane di sempre ovvero Francesco Camarda che è entrato al minuto 83 con la maglia numero 73. La partita parte a rilento e nei primi minuti si fa preferire la squadra di Vincenzo Italiano con un Milan che tiene il pressing blando, da segnalare una netta occasione per perparte da un lato Pulisic e dall'altro Gonzalez. Pobega impegna Terracciano in una parata più per i fotografi che di difficoltà, poi sul finire del primo tempo Jovic ha una bella intuizione e prolunga per Theo Hernandez che corre in area e viene steso da Parisi.
Per Di Bello non c'è alcun dubbio: rigore per il Milan. Theo Hernandez si presenta dal dischetto e supera Terracciano. Il secondo tempo è più simile al tennis con le due squadre che corrono da una parte all'altra e che non trovano il gol ne con Chukwueze ne con Gonzalez. Il Milan ha la netta occasione per il raddoppio con Jovic ben imbeccato da Theo Hernandez, ma il croato calcia sui piedi di Terracciano. Nel finale è assedio viola, una serie di occasioni ma la più limpida di Mandragora con Maignan che para a peso morto. Nonostante gli 11 calci d'angolo il Milan non subisce gol e torna a guadagnare 3 punti.
Film of the match 🎥 #MilanFiorentina #ACFFiorentina #ForzaViola pic.twitter.com/xIaoSxSUVE
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) November 25, 2023
Film of the match 🎥 #MilanFiorentina #ACFFiorentina #ForzaViola pic.twitter.com/xIaoSxSUVE
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) November 25, 2023
Milan - Fiorentina: le pagelle
Milan (4-3-3): Maignan 7,5; Calabria 6,5 (92’ Florenzi s.v.), Thiaw 6,5, Tomori 6,5, Hernández 6,5; Musah 6(83’ Krunić s.v.), Reijnders 6, Pobega 6; Chukwueze 6, Jović 6 (83’ Camarda s.v.), Pulisic 5 (60’ Loftus-Cheek 6,5).
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano 7; Parisi 5,5 , Martínez Quarta 6, Milenković 6, Biraghi 6; Arthur 5,5 (46’ Lopez 6), Duncan 5,5 (81’ Mandragora s.v.); González 6, Bonaventura 6 (86’ Kouamé s.v.), Sottil 6 (81’ Ikonè s.v.); Beltrán 5,5 (69’ Nzola).
Milan - Fiorentina: i migliori e i paggiori
Il migliore per il Milan: Maignan (con i suoi interventi salva il risultato ed è come se avesse fatto una tripletta, decisivo).
Il migliore per la Fiorentina: Terracciano (se il passivo dei viola è di solo una rete, ha grande merito lui che chiude la porta).
Il peggiore per il Milan: Pulisic (parte con un tentativo sotto la traversa e poi si spegne e non ne indovina più una).
Il peggiore per la Fiorentina: Parisi (commette il fallo del rigore rischiando anche l’espulsione, quando lo puntano va in apnea troppo spesso).
Full time.#MilanFiorentina 1-0 | 90’ + 7’ pic.twitter.com/YZNbaudBMk
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) November 25, 2023
Full time.#MilanFiorentina 1-0 | 90’ + 7’ pic.twitter.com/YZNbaudBMk
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) November 25, 2023
Risultato finale: Milan - Fiorentina 1 - 0
99': Lancia Maignan che trova Chukwueze che controlla palla con il braccio e Di Bello fischia la fine
98': Ikonè sulla destra, cross in mezzo basso con Maignan che la blocca di forza
97': Ci saranno altri due minuti di recupero, Flrenzi anticipa Biraghi e si lancia, poi mette palla sulla fascia che finisce a lato
96': Occasione Fiorentina!
Mandragora a tu per tu con Maignan il francese a corpo morto la salva e si rialza tra gli applausi, poi Milenkovic commette fallo su Krunic
95': Il Milan non riparte più e calcia lontano ogni palla pericolosa, ci prova Nico Gonzalez dal limite e palla deviata in angolo
94': Florenzi prova un lancio lungo per Camarda, ma la palla è tutta di Terracciano
93': Attacca destra la Fiorentina con Maxime Lopez che cerca di servire Martinez Quarta, Maignan in uscita di pugno mette palla a lato
92': Sostituzione per il Milan: Esce Calabria ed entra Florenzi
91': Camarda recupera palla, ma Milenkovic gliela ruba, serve Nzola che dal fondo prova la palla all'indietro bloccata da Maignan
90': Ci saranno 7 minuti di recupero
89': Triplice tentativo della Fiorentina, uno con Nzola e gli altri due con Maxime Lopez, la palla finisce di pochissimo fuori
88': Lopez apre a sinistra per Biraghi cross deviato in angolo da Calabria
87': Calabria serve Chukwueze che non tiene la palla in campo e si arrabbia molto
86': Sostituzione per la Fiorentina: Esce Bonaventura ed entra Kouamè
85': Giro palla della Fiorentina con Biraghi che crossa in area per Nzola che controlal con il braccio
84': Mandragora subito nel vivo, recupera palla poi nel continuo dell'azione crossa per Gonzalez che svirgola verso Maignan
83': Sostituzione per il Milan: Escono Jovic e Musah ed entrano Camarda e Jovic
82': Martinez Quarta cambia gioco da sinistra a destra e Theo Hernandez mette palla a lato
81': Sostituzione per la Fiorentina: Escono Duncan e Sottil ed entrano Mandragora e Ikone
80': Parisi serve Duncan che non controlla la palla e finisce a lato
79': Doppio angolo per la Fiorentina alla fine è Jovic a mettere fuori, poi Parisi mette palla in mezzo per Nzola con Tomori che la appoggia in angolo
78': Pobega e Reijnders non si capiscono, ne approfitta Sottil che da sinistra tira all'interno, Thiaw la svigola e la palla finisce in angolo
77': Bonaventura riceve palla sulla sinistra, cross per Nzola che viene fermato perchè controlla la palla con la mano
76': Chukwueze corre lungo al linea e Di Bello fischia fallo laterale: protesta vistosamente Pioli.
Ammonito Pioli
75': Theo Hernandez inventa una palla per Jovic che tutto solo spara addosso ai piedi di Terracciano
74': Si riparte con sottile che mette palla fuori, Loftus Cheek esce bene dai difensori della Fiorentina e mette palla all'indietro
73': Gioco sospeso perchè la VAR vuole vederci meglio, ma poi si riprende con la rimessa laterale
72': Contropiede del Milan con Chukwueze con Parisi che mette palla fuori
71': Ancora Fiorentina con il doppio cross da sinistra a destra, mischia in area, palla addosso a Loftus-Cheek che prende il braccio
70': Parisi con un lob per Nzola inguaia sia Tomori che Thiaw, ma Maignan esce e spazza via
69': Sostituzione per la Fiorentina: Esce Beltran ed entra Nzola
68': Contropiede viola, Bonaventura in area, calcia e la palla va in angolo
67': Milan che gioca in verticale centralmente, palla sulla destra per Chukwueze anticipato da Biraghi
66': Parisi a terra dolorante viene soccorso dai medici della Fiorentina
65': Fiorentina che avanza da destra, palla in area, incertezza tra Calabria e Reijnders, si incunea Parisi che resta a terra dolorante
64': Avanza da snistra il Milan con Tomori, palla per Theo Hernandez, un po' in ritardo, cross che finisce tra le braccia di Terracciano
63': Chukwueze recupera palla a centrocampo e spezza il possesso palla della Fiorentina
62': Duncan arretra palla per Biraghi, cross per Nico Gonzalez che non riesce a dare forza e potenza e la palla si spegne sul fondo
61': Molto pericolosa la Fiorentina che da destra prova a sorprendere Maignan ma la palla attraversa i lati e Nico Gonzlez prova la conclusione: fuori di poco
60': Sostituzione per il Milan: Esce Pulisic ed entra Loftus-Cheek
59': Ci prova dalla distanza Parisi: altissimo
58': Angolo ribattuto dalla difesa rossonera, mischia in area, esce a vuoto Maignan con Nico Gonzalez che di testa a porta vuota non trova la rete, ma l'arbitro fischia fallo in attacco
57': Bonaventura riceve palla sulla destra, cross teso in area e Calabria mette palla in angolo
56': Parte Biraghi, rincorsa corta e barriera che respinge in fallo laterale
55': Fallo di Tomori su Bonaventura al limite dell'area.
Ammonito Tomori
54': Duello Chukuwueze - Biraghi con la palla che esce per la Fiorentina
53': Maignan sbaglia il passaggio per Calabria, Beltran serve Nico Gonzalez che calcia di poco fuori
52': Doppio contropiede con le squadre spaccate da una parte sbaglia Pulisic e dall'altra ci pensa Beltran
51': Cure mediche in corso per Maignan che si rialza e sembra voler continuare
50': Maignan riparte, ma poi si accascia richiamando i medici
49': Cambio di fronte, Parisi serve Nico Gonzalez, palla allungata per Beltran che perde l'attimo e si fa ipnotizzare da Maignan
48': Bella azione del Milan da sinistra con il cross di Pulisic che trova la testa di Chukwueze: miracolo di Terracciano
47': Sottil da sinistra si accentra e viene fermato da Calabria
46': Milan che attacca dalla nord verso la Sud con la consueta divisa da casa rossonera ma che perde subito palla
Sostituzione per la Fiorentina: Esce Arthur ed entra Maxime Lopez
Fine primo tempo: Milan - Fiorentina 1 - 0
47': Riparte la Fiorentina con un lancio lungo e la palla finisce a lato, palla in campo e rimessa laterale per la Fiorentina con Di Bello che fischia la fine del primo tempo
46': Parte Theo Hernandez con il sinistro, palla centrale e Terracciano a sinistra!
Goool del Milan! Ha segnato Theo Hernandez! Milan - Fiorentina 1 - 0
45': Ci saranno 2 minuti di recupero. Ammonito Parisi. I rossoneri chiedono l'espulsione, ma resta il giallo.
44': Palla centrale di Reijnders su Jovic che serve bene in area Theo Hernandez, Parisi lo stende: rigore per il Milan!
43': Pobega di testa! Terracciano la smanaccia dal sette, poi ci provano nel traffico Chukwueze e Pulisic senza trovare il tiro
43': Controllo VAR per un sospetto rigore per il Milan. Nessun rigore: si parte da calcio d'angolo.
42': Ancora Milan con Pulisic che apre verso la destra per Calabria che crossa in mezzo e Milenkovic mette in angolo
41': Chukwueze riceve una bellissima palla in area e anzichè servire Jovic prova un cross letto bene da Milenkovic
40': Pulisic da sinistra si accentra, rimpallo favorevole, ma palla che poi finisce tra i piede
39: Ci prova Chukwueze a fare tutto da solo, ma viene fermato dalla difesa viola
38': Duncan recupera palla nella metà campo rossonera, Nico Gonzalez sulla destra attende la palla e calcia altro
37': Ci prova Chukwueze a correre in solitaria avanza, ma Arthur con le buone lo ferma correttamente
36': Contropiede sprecato dalla Fiorentina che deve ripartire da dietro, ma accende Nico Gonzalez
35': Palla a Musah che cerca di vedere Pulisic, Parisi lo ferma e mette palla fuori perchè Martinez Quarta è dolorante
34': Palla che viaggia in area rossonera, Duncan riprova il cross che finisce sul fondo
33': Ancora Fiorentina con Sottil che da si accentra, cross in mezzo, Pobega svirgolando mette la palla in calcio d'angolo
32': Beltran mette pressing su Maignan che mette palla fuori, difficioltà del Milan
31': Biraghi sale da sinistra, palla con elastico centrale e di nuovo a sinistra, Sottil la riceve e di destro calcia in porta con Maignan che blocca
30': Musah serve Reijnders palla a destra per Calabria che di potenza calcia addosso a Terracciano
29': Pulisic uno due con Theo Hernandez, palla sulla sinistra per Chukwueze spintnato da Milenkovic regolarmente
28': Giro palla lento del Milan con Gonzalez che anticipa Pulisic e la difesa del Milan costreetta agli straordinari per fermarlo
27': Pobega contrasta Milenkovic che lancia in profondità per Sottil: fuorigioco
26': Musah prova a salire da sinistra, Parisi gli ruba palla e poi guadagna rimessa laterale
25': Altro errore, tocca a Tomori, Bonaventura non riesce a servire Beltran e commette fallo su Musah
24': Theo Hernandez perde palla in area, Parisi prova a servire Beltran con Pobega che lo anticipa
23': Angolo sprecato dal Milan con Pobega che chiede un nuovamente angolo per il Milan
22': Pulisic stoppa perfettamente e calcia all'incrocio dei pali con Terracciano che mette in angolo
21': Avanza il Milan, la palla si sposta da sinistra a destra e poi centralmente con Musah che cadendo ga alzare la palla a campanile
20': Interviene lo staff medico viola e Parisi riprende a giocare
19': Thiaw serve Theo Hernandez che viene anticipato da Parisi.
Pestone su Parisi e gioco fermo per assistere Parisi
18': Si inserisce Bonaventura che serve Parisi, cross per Duncan che tutto solo sciabatta sul pallone
17': Ecco la Fiorentina, Bonaventura serve Gonzalez sulla sinistra, dapprima si libera di Theo Hernandez, poi non trva spazi e allora arretra
16': Sottil dalla sinistra si accentra, palla in diagonale che finisce a fil di palo, ma controllata da Maignan
15': Arretra il possesso il Milan fino a Maignan che serve Thiaw, Sottil gli sporca la palla che finisce a lato
14': Theo Hernandez prova a lanciare in profondità per Jovic, la palla è tutta su Milenkovic che si appoggia su Terracciano, il portiere viola si rifugia in fallo laterale
13': Musah prova a salire.
palla al piede, ma viene steso, dopo qualche secondo a terra si rialza e riprende il gioco
12': Punizione per il Milan di poco oltre la metà campo, palla larga a Theo Hernandez che prova a mettere in mezzo, respinge Milenkovic
11': Theo Hernandez vede Pulisic che serve Jovic, ma Arthur lo stende. Ammonito Arthur
10': Martinez Quarta vede la sovrapposizione di Biraghi e prova a servirlo, Calabria devia la palla in fallo laterale
9': Bonaventura prova a mettere in moto Beltran, ma Tomori di fisico lo anticipa appoggiandosi su Maignan
8': Giro palla basso della Fiorentina che attende il pressing del Milan
7': Ci prova Sottil a salire, ma incespicando sul pallone si porta la palla oltre la linea laterale
6': Maignan vede Calabria alto e lo serve, sponda per Chukwueze che non riesce a controllare la palla che finisce a lato
5': Tomori anticipa Beltran e lancia Reijnders di prima, ma la palla finisce a lato con Biraghi che rimette palla in gioco
4': Pobega riceve palla sulla sinistra, lancia in profondità per Theo Hernandez che non riesce a ricevere e la palla finisce a lato
3': Calabria serve Thiaw che arretra palla per Maignan che con un doppioio dribbling si smarca di Beltran
2': Pobega commette fallo su Arthur a centrocampo e la Fiorentina può ripartire da centrocampo
1': Sottil avanza da sinistra, Calabria lo contrasta e la palla esce con la Fiorentina che può battere il primo calcio d'angolo della gara
Fischio d'inizio : La Fiorentina in divisa bianca da trasferta tocca il primo pallone e arretra il possesso palla
Ore 20:44 - I due capitani leggono i messaggi contro la violenza sulle donne
Ore 20:40 - Scendono in campo le squadre ed inizia il cerimoniale della Lega Serie A
Ore 20:30 - Il campo è completamente vuoto in attesa che scendano in campo i protagonisti
Milan - Fiorentina le formazioni ufficiali:
Milan (4-3-3): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Hernández; Musah, Reijnders, Pobega; Chukwueze, Jović, Pulisic.
In panchina: Mirante, Nava; Bartesaghi, Florenzi, Simić; Adli, Krunić, Loftus-Cheek, Romero; Camarda, Traorè. Allenatore: Pioli.
Our team to take on the Viola 💪#MilanFiorentina #SempreMilan
Brought to you by 𝗞𝘂𝗺𝗵𝗼 𝗧𝗶𝗿𝗲 pic.twitter.com/jNVGDnc5pj
— AC Milan (@acmilan) November 25, 2023
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Parisi, Martínez Quarta, Milenković, Biraghi; Arthur, Duncan; González, Bonaventura, Sottil; Beltrán.
In panchina: Christensen, Martinelli; Comuzzo, Mina, Pierozzi; Amatucci, Barák, Infantino, Lopez, Mandragora; Brekalo, Ikonè, Kouamé, Nzola. Allenatore: Italiano.
Il nostro XI contro il Milan⚜️
Powered by @easportsfcit #ForzaViola💜 #forzaviola #fiorentina #milanfiorentina #seriea pic.twitter.com/9NXX7XivBv
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) November 25, 2023
Finalmente si riprende.
Archiviata la sosta per le nazionali è ora di campionato, di gare serie e già di primi verdetti provvisori. Il Milan dopo un finale in calando che ha visto rimontare la squadra di Pioli di due reti a Lecce, ospita la Fiorentina vogliosa di posti alti in classifica. La partita inizierà alle ore 20.45 di sabato 25 novembre allo stadio Meazza di San Siro in Milano. La squadra arbitrale sarà guidata dal signor Marco Di Bello della sezione AIA di Brindisi. Gli assistenti in campo saranno Dei Giudici e Margani. A bordo campo il quarto uomo sarà Rapuano con Mazzoleni al VAR e Pagnotta all'AVAR.
Di sicuro sarà una giornata speciale per Francesco Camarda il giovane 2008 ha avuto l'ok per poter essere convocato e siederà in panchina, mentre lunedì siederà tra i banchi di scuola.
Stefano Pioli ha dovuto ricorrere al giovane della primavera di Mister Ignazio Abate perchè Rafael Leao e Noah Okafor saranno assenti per infortunio mentre Olivier Giroud deve scontare due giornate di squalifica. Ecco che con il solo Luka Jovic nella panchina dei rossoneri siederà il giovanissimo Camarda che qualora dovesse mettere piede in campo batterebbe ogni record di precocità d'esordio. Pioli deve fare i conti con l'impegno ravvicinato di Champions League che vedrà il Milan giocarsi le sue chances contro il Borussia Dortmund. Pochi allenamenti con i nazionali che hanno dovuto girare per il mondo, quindi potrebbe esserci la possibilità di vedere Tommaso Pobega a centrocampo. In attacco è probabilmente l'ultima occasione per il croato Jovic, fin qui molto deludente e al di sotto delle prestazioni auspicate. Da valutare le condizioni di Ruben Loftus-Cheek che potrebbe essere preservato per l'importante impegno di Champions. Difesa titolare per i rossoneri con Mike Maignan a difendere i pali della squadra di casa.
A new kid on the block 👀#MilanFiorentina #SempreMilan pic.twitter.com/14yly84sgB
— AC Milan (@acmilan) November 25, 2023
Nella Fiorentina c'è un dato statistico che riguarda l'ex Giacomo Bonaventura. Il centrocampista ha segnato a tutte le squadre di Serie A ad eccezione del Milan, potrebbe essere l'occasione per poter cementificare il suo record. Il tecnico Vincenzo Italiano riabbraccia Kayode e Beltran, ma dovrà punterà su Parisi come terzino destro vista l'assenza di Dodò. In attacco dovrebbe esserci Nzola con Gonzalez a girare intorno e con Kouamè che scalpita dopo esser andato a segno con la sua nazionale la Costa D'Avorio. La regia del centrocampo dovrebbe essere affidata ad Arthur con Duncan e Bonaventura che si inserirà alle spalle degli attaccanti.
Closing in... 🔜#MilanFiorentina #SempreMilan pic.twitter.com/Mkvt67WZeJ
— AC Milan (@acmilan) November 25, 2023
Closing in... 🔜#MilanFiorentina #SempreMilan pic.twitter.com/Mkvt67WZeJ
— AC Milan (@acmilan) November 25, 2023
Fiorentina: i convocati di Italiano per la sfida contro il Milan
Portieri: Christensen, Martinelli, Terracciano
Difensori: Biraghi, Comuzzo, Martinez Quarta, Milenkovic, Mina, Parisi, Pierozzi
Centrocampisti: Amatucci, Barak, Bonaventura, Duncan, Infantino, Lopez, Mandragora, Arthur
Attaccanti: Beltran, Brekalo, Gonzalez, Ikone, Kouame, Nzola, Sottil
⌛️ #forzaviola #fiorentina #milanfiorentina pic.twitter.com/6hJjvlr0zL
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) November 25, 2023
Milan - Fiorentina le quote e il pronostico
I bookmakers danno un leggero vantaggio per il Milan che con 2,15 dovrebbe portarsi a casa il match, il pareggio a 3,35 e la vittoria della Fiorentina a 3,50 concludono i segni tradizionali x e 2. La quota GOL a 1,73 si lascia leggermente preferire rispetto alla quota NOGOL (2,10) Per quanto riguarda il numero di reti segnate l'OVER 2,5 a 1,95 trova molti estimatori, più lontano l'over 3,5 a 3,30. Il risultato esatto con la quota più bassa però è il pareggio per 1-1 a 6,50. seguono l'1-0 a 7,75 e il 2-1 a 9,25. Il giocatore indiziato a segnare il primo gol è Luka Jovic, l'ex di turno che con la quota 6,25 guida tutte le opzioni di rete. Seguono Nico Gonzalez a 8 e la coppia Christian Pulisic Francesco Camarda a 9.