Android
Android è il sistema operativo per dispositivi mobili più utilizzato al mondo. Su di esso si basano smartphone, smartwatch, TV e anche automobili
1.Che cos'è Android?
Android è un sistema operativo per dispositivi mobili attualmente di proprietà di Google. Fondato nel 2008, esso si basa su un Kernel Linux ed è il comune denominatore di moltissimi smartphone presenti in commercio. È attualmente il sistema operativo più diffuso al mondo nell'ambito degli smartphone. Nemmeno sistemi operativi particolarmente amati nel passato, come BlackBerry OS, possono essere minimamente comparabili a livello di diffusione.
2.Quali sono i maggiori produttori di smartphone Android?
Alle prime posizioni nelle classifiche di vendita troviamo alcuni produttori molto conosciuti: al primo posto, attualmente, si piazza Samsung con 83 milioni di prodotti, seguita da Huawei con 'soli' 39 milioni (dati riferiti al Q3 '17). Il quadro generale, al momento, vede però una decisa ascesa dei marchi cinesi, caratterizzati da un minor costo dei propri device e da un rapporto qualità/prezzo notevolmente migliore. Non a caso sia Xiaomi che OPPO registrano anch'essi dati di vendita alquanto interessanti: la prima si attesta sui 27,7 milioni mentre la seconda arriva anche a 31,4 milioni di prodotti venduti.
3.Quali sono i maggiori vantaggi della piattaforma?
Il primo vantaggio di Android si riferisce certamente al suo enorme grado di apertura. Sebbene gli smartphone escano già di fabbrica con un sistema operativo già configurato e pronto all'uso, l'utente può scegliere 'quasi' liberamente quale distribuzione di Android installare sul proprio device. Questa procedura, definita porting, permette di arricchire uno smartphone di tantissime nuove funzionalità, specie nel caso dei modelli più vecchi (i quali sono tagliati fuori dagli aggiornamenti). Altro vantaggio è riferito alla possibilità di scaricare un numero enorme di applicazioni, grazie al Google Play Store.
4....e gli svantaggi?
Il primo svantaggio di Android è direttamente correlato anch'esso al grado di apertura dell'OS. Modificare questi parametri di sistema è alquanto rischioso e potrebbe portare notevoli problemi al proprio smartphone. Inoltre, differentemente dai device di Apple, il fatto che sia installato su smartphone di produttori diversi comporta alcuni sfasamenti temporali nel rollout degli aggiornamenti. Lo scopo di questo canale, dunque, è offrire novità di ogni sorta che possano riguardare l'ecosistema Android.
Chi segue il Canale Android?